
Swyg: la startup che combina l’AI ai processi di recruiting
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Discover Computer Vision, a field of Artificial Intelligence (AI) that seeks to mimic the innate ability of the human eye to recognize patterns.
What are the main reasons that should push a young graduate or graduating to prefer a job in a startup rather than a large multinational company? Find them out in this article!
In this period of great operational difficulty for companies we always talk about smart working, but have you ever heard of the 4 DAY WEEK model?
Come and find out in this article!
The interview of today’s "VGen Interview" column is with special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, but is also a teacher and mentor in General Assembly and operates in three other companies specialized in fintech and startups.
Nuova partita, nuove regole: i suggerimenti per far ripartire il tuo business.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo.
Il progetto che illustreremo ha le radici in Italia, più precisamente in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor. Inoltre, il fondo, con il consenso dei beneficiari, metterà in contatto le aziende con la sua rete di mentor, con l’obiettivo di fornire assistenza e raccomandazioni per sviluppare il progetto di business.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
#RestartLombardia, la call d’innovazione per la ripartenza dopo l’emergenza COVID-19, giunge al termine con oltre 150 partecipanti da tutta Italia. 22 progetti, divisi per categorie, sono stati premiati e accederanno a percorsi di Open Innovation con le aziende dei cluster tecnologici della Lombardia.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine. Il valore delle Smart Factory stimato entro il 2024 sfiorerà i 1500 miliardi di dollari.
“Ciò che realizziamo oggi, come gruppo, è qualcosa che non è mai stato fatto prima nella storia”. Con queste parole Bernard Bigot, direttore generale di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante.
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione. 25 società industriali e di servizi del FTSE MIB hanno registrato una riduzione del – 22,4%, che ha apportato perdite fino a 83 miliardi. Ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Nel breve periodo le bolle di viaggio regionali sembrano la soluzione più apprezzata dai governi nazionali. Già annunciata nei paesi baltici, presto questa iniziativa prenderà piede anche in Europa già regolamenta negli scorsi giorni dalla Commissione Europea. Si tratta della libera circolazione dei cittadini tra stati vicini e con situazioni sanitarie controllate e non preoccupanti.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo, che elimina qualsiasi concetto di sovranità al di fuori della superficie terrestre.
Ciò che stiamo vivendo ci ha insegnato che le crisi, tanto quelle individuali quanto quelle globali, accelerano o portano alla luce dinamiche nascenti. L’efficacia della risoluzione non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale. Oltre 600 imprese sono coinvolte nel settore, per un totale di 7mila addetti, impiegati in grandi imprese, PMI e startup.
La pandemia da COVID-19 ha sconvolto gli equilibri a livello geopolitico. Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo ulteriore che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza in modo esemplare il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple. Una coopetition che in questo 2020 si è trasformata, a causa della crisi economico-sanitaria alla quale stiamo assistendo, in una storica cooperazione.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale. Buona lettura!
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
Le ragioni di questa distorsione di mercato sono riconducibili sia a fattori tecnici contrattuali, sia a dinamiche macroscopiche che riflettono l’attuale crisi globale.
Il 14 febbraio 2020 è stato registrato il surreale picco di 20,7 gradi centigradi in Antartide, ad una sola settimana di distanza dalla precedente temperatura record di 18,4°. Il fenomeno del climate change, al quale stiamo assistendo, porta con sé una problematica accertata, l’innalzamento del livello del mare.
Qualche giorno fa un membro della nostra community ci ha chiesto: “Vorrei seguire un corso online per aumentare le mie capacità digital ma non so quale scegliere tra data analytics,
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
Crisi economica da coronavirus? La ricetta per sopravvivere ce la insegnano loro: le startup.
Saper lavorare in gruppo è una delle skill più richieste dal mondo del lavoro e non solo: pensiamo a tutte le volte che ci siamo trovati a dover affrontare un lavoro di gruppo con persone che non conosciamo durante gli studi o durante i colloqui di lavoro
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement, “Il primo business club della prima business school d’Italia”.
Il fatturato di aziende in crescita fa rumore ed accende ambizioni, ma ne fa ancora di più l’esempio di leader alternativi che, sfidando lo status quo imprenditoriale, ottengono risultati sorprendenti.
La storia di Gravity Payments è la storia di una azienda values-based, ovvero imperniata su una serie di valori in cui sia i dipendenti sia i clienti credono, si riconoscono e da cui traggono motivazione.
Un esempio particolare è Easton LaChappelle, un umile ragazzo del Colorado che, all’età di 14 anni, ha inventato un braccio bionico.
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti (24 anni) descrive la sua pluripremiata creatura.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, superando Elon Musk e Michael Dell. È necessario, però, sottolineare le numerose differenze con gli altri Paperoni.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail, con focus negli ambiti bancario e assicurativo.
Una rivoluzione epocale partita nel 2015 a Milano con il Bosco Verticale. L’idea si è poi diffusa nel resto del mondo, dalla Cina fino in Messico. L’ideatore è un architetto italiano chiamato…
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità…
È il 2002 e Jonathan Rosenberg, executive manager di spicco, si sta recando nella Silicon Valley per valutare una proposta di lavoro di una startup.
Qualcuno sapeva che in Cina fosse maledettamente difficile accedere a Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter e qualsiasi altro servizio social che noi utilizziamo quotidianamente? Soltanto tramite l’installazione di una vpn si
APPLE: titoli superano la soglia dei 290 dollari.
Il CES (Consumer Electronic Shows) è una grandissima fiera internazionale dell’elettronica di consumo organizzata ogni anno dalla Consumer Technology Association statunitense al Las Vegas Convention Center nel mese di gennaio.
Secondo la classica annuale stilata dal World Economic Forum il Bel Paese cala al 76esimo posto su 153 paesi.
Analisi e commento sulle districate vicende che stanno vedendo come protagonista il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. È di pochi giorni fa la notizia delle dimissioni del Ministro dell’Istruzione Lorenzo
Risale a pochi giorni fa la firma del Combination Agreement tra FCA (Fiat Chrysler Automobile) e PSA (Peugeot S.A) che porterà nei prossimi 12-15 mesi alla creazione di un nuovo
Il 23 aprile 2006 a Stoccolma Daniel Ek e Martin Lorentzon fondano Spotify, la piattaforma che da 13 anni a questa parte domina incontrastata il mercato dello streaming musicale con
Quante volte sentiamo dire che in Italia è tutto fermo e che non c’è lavoro? Quotidianamente ormai da almeno 12 anni, ma anche di più. Eppure, nonostante la stagnazione economica
Le auto elettriche rappresentano già da tempo il futuro della mobilità. Sono sempre di più le persone che sostituiscono il proprio veicolo a motore termico con uno a motore elettrico,
Al giorno d’oggi il sistema bancario è rimasto indietro coi tempi. Per secoli le banche e i processi al loro interni sono rimasti fedeli alla tradizione, ma ormai a causa
Il 5G rappresenta la quinta generazione di connessione mobile in grado di offrire enormi potenzialità di sviluppo per i servizi delle imprese, sarà in grado di rendere le connessioni tra
I primi anni di vita di un’azienda sono quelli in cui il rischio di fallimento è più alto. Attualmente, le probabilità di successo di un nuovo business si attestano ad
Il mercato del cloud sembra presentare ad oggi barriere all’ingresso piuttosto importanti; Amazon, nonostante la recente sconfitta contro Microsoft sul maxi contratto d 10 miliardi di dollari del Pentagono, è
Parlare con i nostri computer rappresenta da sempre uno dei desideri più grandi della società moderna. Attualmente, colossi tecnologici come Google, Apple, Microsoft e Amazon offrono sul mercato assistenti vocali
Spunti di riflessione sulla difficoltà di sopravvivenza di una startup La gestione di una startup o la sua creazione ex-novo può considerarsi un percorso di crescita sì esterna, ma primariamente interna.
Code4Future è il primo evento organizzato a Roma per contribuire alla diffusione della cultura Open Innovation, quindi all’analisi di tecnologie emergenti come AI, blockchain, VR e AR e 5G. Fintech, blockchain, IoT,
Automobili che si guidano da sole, robot che cucinano, algoritmi che fanno previsioni finanziarie e software che completano vere e proprie operazioni di mercato. Tutto ciò era fantascienza fino a
Dopo Paypal la scorsa settimana, anche Mastercard, Stripe, Visa ed eBay hanno lasciato la Libra Association, l’organizzazione che si dovrebbe occupare della gestione di Libra, la nuova criptovaluta lanciata da
Milano 10-10-2019 Martedì 29 ottobre torna a Milano la seconda edizione del Blockchain Forum Italia, l’unica fiera italiana dedicata al settore Blockchain. La fiera torna dopo il successo della prima edizione 2018 che
Il FinTech è diventato ormai un fenomeno mondiale e gli utenti soddisfatti da questi servizi stanno aumentando a vista d’occhio. Globalmente, la consapevolezza dei consumatori riguardo all’esistenza di almeno un
Immaginate un mondo in cui la somministrazione fisica dei farmaci cambia radicalmente. Un mondo in cui per curare un raffreddore, è necessario solamente scaricare un’applicazione sul proprio smartphone. Bene, la
Al mondo esistono 350 milioni di persone affette da malattie rare, e trovare una cura per esse è una delle maggiori sfide del 21esimo secolo. La ricerca tradizionale ha poche
Ormai le notizie di evasione fiscale, pratiche di concorrenza sleale e violazione della privacy sono letteralmente all’ordine del giorno quando si parla dei colossi tecnologici. Non ultima è la notizia
Il rischio di uno shock dell’offerta nel mercato petrolifero rimane ancora molto alto. Negli ultimi anni le oscillazioni dei prezzi, prima scesi al minimo e poi risaliti a seguito di
VGen supporta Startup Geeks nel lancio del nuovo ebook sulle migliori startup italiane per trovare lavoro e ottimizzare i processi hr. Queste startup stanno innovando il settore delle risorse umane,
Un rapporto realizzato dall’Ufficio Research di BNP Paribas Real Estate segnala il mercato del coworking in forte ascesa in Europa nel 2018 con transazioni piuttosto importanti. Il nuovo concept sta
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario. La storia L’idea
In uno scorso articolo vi avevamo parlato di come le più grandi società tecnologiche e finanziarie del mondo abbiano deciso di formare delle partnership (qui l’articolo sulla Enteprise Ethereum Alliance)
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza
Il team di VGen ha deciso di scrivere questo articolo, non orientato al proprio target abituale, al fine di poter dare un contributo, per quanto piccolo, all’attuale situazione globale. In
Nell’ultimo articolo sullo SMAF (funnel per l’analisi delle performarce dei contenuti sui social) abbiamo parlato delle fasi di traction e engagement, oggi analizzeremo la terza e quarta fase del funnel
Si chiama Allianz Matrix il nuovo assistente virtuale sviluppato dalla scaleup italiana iGenius per la compagnia assicurativa tedesca Allianz, questo è capace di elaborare informazioni e fornire risposte in linguaggio
Pochi giorni fa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mise recante le agevolazioni per le persone fisiche e le società che investono capitale di rischio in start-up
Ci eravamo lasciati con un’introduzione generale dello SMAF, oggi andremo a vedere nello specifico le sue caratteristiche e i parametri su cui lavora. L’aspetto centrale del framework sta nel valutare,
Crypto discovery è una rubrica dedicata alle criptovalute curata dai membri della startup CIDARO Blockchain in collaborazione con Vgen. L’obiettivo di questa rubrica è quello di analizzare caratteristiche, analogie e
Il 15 luglio al Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) non perdetevi la nuova tappa del roadshow che porterà fino a StartupItalia Open Summit a dicembre a Milano. Una giornata dedicata alle
Selea, assieme a VGen, sta sviluppando una challenge finalizzata allo sviluppo di un sistema di riconoscimento targhe innovativo basata sull’Intelligenza Artificiale, che sia in grado di funzionare in ogni condizione
Le startup rappresentano oramai un modello economico e imprenditoriale che sta ridefinendo il concetto di innovazione tramite l’espansione e l’evoluzione dell’attuale sistema economico-culturale. Le sfide legate allo sviluppo di una
L’ecosistema Blockchain Le applicazioni della blockchain stanno rivoluzionando diversi settori, dalla finanza alle case farmaceutiche fino all’industria in generale e questo è dovuto appunto alla sicurezza a cui porta questa
L’influencer marketing, ovvero la capacità da parte di chi propone un prodotto o un servizio a diffonderlo servendosi del passaparola di chi è influente (influencer) tra la massa, oggi da
MatiPay è un prodotto della società Sitael s.p.a., impresa privata italiana operante nel settore spazio e leader nello sviluppo di microsatelliti e soluzioni IoT. MatiPay è un sistema con correlata
Che l’Intelligenza Artificiale (AI) sia sbarcata anche nel mondo del recruiting (selezione e reclutamento del personale) è un dato di fatto. La capacità di gestire un’enorme mole di dati ed
Dal 21 novembre 2017 in Italia e in tutta l’Eurozona è consentito l’uso dei pagamenti peer-to-peer (P2P) da smartphone. Da allora la comunità bancaria olandese è all’avanguardia nel settore. Cosa
Le nuove tecnologie digitali a supporto dell’industria 4.0, si stanno diffondendo sempre più rapidamente verso diverse realtà. Esempio tra tutte l’universo Automotive (l’industria manifatturiera che si occupa della progettazione, costruzione,
L’Era della condivisione Viviamo o no nell’era della diffusione di contenuti in internet? Ogni giorno ci ritroviamo di fronte a centinaia di foto, video, articoli e quant’altro, senza neanche accorgerci
FuQua è una startup nata dall’idea di due studenti universitari Lucani, Giuseppe Cristiano De Bernardo (Facoltà di Economia, Università di Milano Bicocca) e Giuseppe Di Vito (facoltà di scienze e
Il mondo delle start-up cresce ogni giorno, in nuovi ambiti e spazi, ma per permetterne una crescita rapida e sicura è fondamentale il ruolo degli acceleratori, che vediamo diffondersi sempre
Sempre più persone hanno diversi conti correnti, e questo comporta tempo fra login e password e dispersione delle informazioni. Utego risolve questo problema grazie ad una piattaforma che aggrega tutte
Luigi, perché avete voluto partecipare a questo evento? Sostenere l’innovazione è la nostra missione. Consulenza e Risorse nasce come società di consulenza sulla finanza agevolata per sostenere i progetti di
Crypto discovery è una rubrica sulle criptovalute redatta dai membri della startup CIDARO Blockchain in collaborazione con Vgen. L’obiettivo di questa rubrica è di analizzare gli elementi significativi delle più
La piattaforma del food delivery di Alta Cucina parteciperà al Seeds & Chips dal 6 al 9 maggio a Milano (inserire padiglione e stand) e all’Innovation Ground – Italia 2030
Ogni asset ha un rischio e un valore intrinseco, anche e soprattutto le startup. Ma il valore intrinseco, nel mondo startup, non va ricercato in formule matematiche o approcci quantitativi
On April 3, 2019, the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) released a new framework outlining how the existing “Howey test” applies to digital assets. In parallel, the SEC released
Il 2-3 maggio EU-Startups Summit ritorna come nel 2018 col proprio evento d’incontro tra Investitori e startup dell’Unione Europea nella soleggiata Barcellona! Nell’evento annuale di punta del Magazine di Menlo
Al giorno d’oggi stiamo vivendo una fortissima rivoluzione digital; questa rivoluzione si concentra soprattutto in ambiti quali l’intelligenza artificiale, la virtual reality, la realtà aumentata e l’uso dei data. Interessante
Il Presidente francese Emmanuel Macron si è espresso in favore dei sistemi blockchain per la tracciabilità dei prodotti alimentari. Lo ha fatto qualche settimana fa, durante il Salone Internazionale dell’Agricoltura
I documenti richiamati nel titolo sono rispettivamente del mese di gennaio e febbraio 2019, ma le recenti novità legislative in Italia in materia di definizione di smart contracts e DLT
“Lo sviluppo di Machine Learning deve essere svolto con le giuste best practices ed è nostro compito diffonderle, per renderne cosciente anche il cittadino”. Così è terminato il convegno tenutesi
L’ecosistema delle startup è caratterizzato da svariate tipologie di business, ciascuno con le proprie peculiarità. Al cambiare della tipologia di offerta, cambia il modo in cui queste stesse startup crescono
La moda è sempre stato un ambito ricco d’innovazione e creatività, soprattutto nell’utilizzo di tessuti e materiali all’avanguardia. Già nel 1968, al Museum of Contemporary Craft di New York ci
Le abitudini e la psicologia hanno da sempre giocato un ruolo fondamentale nella vita dell’individuo e rappresentano due degli elementi cardine sui quali gli esperti di marketing cercano di elaborare
Su cosa hai lavorato nel 2018? Localflow ha portato avanti lo sviluppo di una serie di prototipi, chatbot, motori di ricerca e sistemi di pagamento con Qr Code protetti da
Su cosa hai lavorato nel 2018? Anzitutto specifico che Bologna Startup è l’area specializzata in startup e imprese early stage dell’associazione Quadrante, che lavora invece anche a livello corporate e
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 abbiamo sviluppato e lanciato un MVP con il quale siamo riusciti a validare le nostre idee del business. Siamo stati ammessi in
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 ci siamo focalizzati principalmente sulla Community di utenti finali di PrizeMe. Agendo su tutto il territorio nazionale, l’obiettivo è stato di dimostrare
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 abbiamo firmato prevendite per 2000 pezzi, chiuso un seed-round con partner industriali, istituzionali e business angels ed abbiamo realizzato i primi 10
Su cosa hai lavorato nel 2018? La Startup è stata fondata nel novembre 2017. Abbiamo una tecnologia esclusiva e brevettata per sterilizzare e certificare l’azoto liquido da usare per qualsiasi
Su cosa hai lavorato nel 2018? Sicuramente siamo stati molto impegnati! Nel 2018 CarPlanner ha preso una decisione strategica per fare un semi-pivot e lanciare una seconda linea di business.
I più influenti leader e decision makers del momento nel settore dell’innovazione si riuniscono a Roma per condividere i segreti del successo. Roma li 07/02/2019 – Enel, IBM, Vodafone, Ferrovie
I giganti del web hanno fatturati davvero incredibili, numeri da far girare la testa, si parla di miliardi di euro in tutto il mondo. Qualche numero riportato da Repubblica: i
Il Charity, come è noto, è un’attività filantropica promossa da persone e/o community di successo che vogliono restituire valore al proprio territorio. Così è nata LoveItaly, Special Project di LVenture
OaCP (Oncology and Cytogenetic Products) si occupa della realizzazione di prodotti chimici e biotecnologici per la diagnosi veloce in oncologia. A parlacene è il dott. Enrico Di Oto, CEO di
Contrariamente a quanto ci si possa aspettare dato il progresso di questo paese nell’ultimo decennio, in Cina l’AI è diventato un topic di particolare importanza quando il campione mondiale di
Ripensare l’esperienza di acquisto per le donne combinando l’esperienza personale di un atelier sartoriale e la facilità di un negozio online con una produzione sostenibile su richiesta e su
L’ E-commerce ha profondamente cambiato le dinamiche del commercio tradizionale. In questo quadro nazionale e internazionale i piccoli negozi stanno resistendo tenacemente, cercando un’ancora di salvezza e un percorso verso
Il successo di una startup, e in generale di una qualsiasi impresa, dipende innanzitutto dalla sua capacità di sviluppare un’offerta che incontri i bisogni di una specifica clientela, ma ciò
Com’è noto ormai, l’Intelligenza Artificiale è l’abilità dei computer di ragionare e agire come la mente umana e, come l’uomo, anch’essa cresce e si evolve. Oggi l’IA è presente in
Netflix è ad oggi la più grande piattaforma di streaming in circolazione ed offre un servizio di intrattenimento (rivolto sia agli adulti che ai bambini) che raggiunge tutti i paesi
Il format francese coinvolgerà Investitori e Startup Internazionali il prossimo 12 Marzo a Copernico Isola La conferenza di mezza giornata che combina pitch, presentazioni keynote e sessioni di networking ritorna
La finanza è stata la macroarea meno disposta a favorire i grandi cambiamenti che ha introdotto la tecnologia, de facto è l’industria più conservativa del ventunesimo secolo. Dopo la crisi
Non è famoso e conosciuto quanto Zuckerberg, né ricco quanto Bezos e geniale come Musk ma, forse, sarà decisivo più di loro per il futuro delle tecnologie e del nostro
Il tema dell’intelligenza artificiale è un tema molto attuale che, da qui a pochi anni, rivoluzionerà il mondo del lavoro. Ogni giorno, infatti, entriamo a contatto con questa tecnologia. Uno
Verso il mondo della guida elettrica: caratteristiche e incentivi Anche se stiamo ancora aspettando il primo concept di macchina volante protagonista di molti film di fantascienza già alla fine degli
Ad oggi le startup, al fine di poter sopravvivere in un ambiente sempre più incerto e competitivo, hanno la necessità di perseguire il loro sviluppo e la loro crescita
Con l’avvento della quarta rivoluzione industriale, anche il mondo della finanza è stato travolto da un fenomeno conosciuto come fintech, che ha introdotto nuovi servizi ed ha ampliato la platea
Il 9 gennaio 2019, l’EBA (European Banking Authority) ha pubblicato la propria valutazione circa l’applicabilità e adeguatezza del diritto UE ai cryptoassets sulla scorta della considerazione che questi, collocandosi al
Sebbene la tecnologia Blockchain sia stata creata per servire da dorsale al network della ormai famosa criptovaluta Bitcoin, è bene ricordare al pubblico che essa ha applicazioni in un ampio
Con questo articolo, vorrei aggiungere una dimensione comportamentale all’attuale e apparentemente senza fine discussione sul Bitcoin, aumentando la consapevolezza a riguardo dell’impatto dell’economia comportamentale sui mercati finanziari. In effetti, è
Il processo di trasformazione digitale che le imprese sono chiamate ad affrontare per essere competitive e protagoniste sui mercati non è solo una questione tecnologica, ma è una questione di
Andare da soli Startup di successo lanciate da un solo founder sono più uniche che rare. Avviare un business da zero è un percorso estremamente impegnativo e complesso da gestire
E se il claim di una campagna di marketing lo scrivesse un computer? È un po’ il sogno nascosto di molte agenzie pubblicitarie. E oggi, con l’esplosione di nuove tecnologie
Amazon si avvicina al periodo più caldo e redditizio dell’anno, quello delle feste. Venerdì 23 novembre, il Black Friday, aprirà la stagione delle feste e dello shopping di Natale. Per quanto riguarda
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine. Il valore delle Smart Factory stimato entro il 2024 sfiorerà i 1500 miliardi di dollari.
Nel breve periodo le bolle di viaggio regionali sembrano la soluzione più apprezzata dai governi nazionali. Già annunciata nei paesi baltici, presto questa iniziativa prenderà piede anche in Europa già regolamenta negli scorsi giorni dalla Commissione Europea. Si tratta della libera circolazione dei cittadini tra stati vicini e con situazioni sanitarie controllate e non preoccupanti.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo, che elimina qualsiasi concetto di sovranità al di fuori della superficie terrestre.
Ciò che stiamo vivendo ci ha insegnato che le crisi, tanto quelle individuali quanto quelle globali, accelerano o portano alla luce dinamiche nascenti. L’efficacia della risoluzione non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale. Oltre 600 imprese sono coinvolte nel settore, per un totale di 7mila addetti, impiegati in grandi imprese, PMI e startup.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
Le ragioni di questa distorsione di mercato sono riconducibili sia a fattori tecnici contrattuali, sia a dinamiche macroscopiche che riflettono l’attuale crisi globale.
Il 14 febbraio 2020 è stato registrato il surreale picco di 20,7 gradi centigradi in Antartide, ad una sola settimana di distanza dalla precedente temperatura record di 18,4°. Il fenomeno del climate change, al quale stiamo assistendo, porta con sé una problematica accertata, l’innalzamento del livello del mare.
Saper lavorare in gruppo è una delle skill più richieste dal mondo del lavoro e non solo: pensiamo a tutte le volte che ci siamo trovati a dover affrontare un lavoro di gruppo con persone che non conosciamo durante gli studi o durante i colloqui di lavoro
Automobili che si guidano da sole, robot che cucinano, algoritmi che fanno previsioni finanziarie e software che completano vere e proprie operazioni di mercato. Tutto ciò era fantascienza fino a
Ormai le notizie di evasione fiscale, pratiche di concorrenza sleale e violazione della privacy sono letteralmente all’ordine del giorno quando si parla dei colossi tecnologici. Non ultima è la notizia
Il rischio di uno shock dell’offerta nel mercato petrolifero rimane ancora molto alto. Negli ultimi anni le oscillazioni dei prezzi, prima scesi al minimo e poi risaliti a seguito di
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario. La storia L’idea
Nell’ultimo articolo sullo SMAF (funnel per l’analisi delle performarce dei contenuti sui social) abbiamo parlato delle fasi di traction e engagement, oggi analizzeremo la terza e quarta fase del funnel
Ci eravamo lasciati con un’introduzione generale dello SMAF, oggi andremo a vedere nello specifico le sue caratteristiche e i parametri su cui lavora. L’aspetto centrale del framework sta nel valutare,
Crypto discovery è una rubrica dedicata alle criptovalute curata dai membri della startup CIDARO Blockchain in collaborazione con Vgen. L’obiettivo di questa rubrica è quello di analizzare caratteristiche, analogie e
Crypto discovery è una rubrica sulle criptovalute redatta dai membri della startup CIDARO Blockchain in collaborazione con Vgen. L’obiettivo di questa rubrica è di analizzare gli elementi significativi delle più
I documenti richiamati nel titolo sono rispettivamente del mese di gennaio e febbraio 2019, ma le recenti novità legislative in Italia in materia di definizione di smart contracts e DLT
I giganti del web hanno fatturati davvero incredibili, numeri da far girare la testa, si parla di miliardi di euro in tutto il mondo. Qualche numero riportato da Repubblica: i
Il successo di una startup, e in generale di una qualsiasi impresa, dipende innanzitutto dalla sua capacità di sviluppare un’offerta che incontri i bisogni di una specifica clientela, ma ciò
Il 9 gennaio 2019, l’EBA (European Banking Authority) ha pubblicato la propria valutazione circa l’applicabilità e adeguatezza del diritto UE ai cryptoassets sulla scorta della considerazione che questi, collocandosi al
Il processo di trasformazione digitale che le imprese sono chiamate ad affrontare per essere competitive e protagoniste sui mercati non è solo una questione tecnologica, ma è una questione di
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione. 25 società industriali e di servizi del FTSE MIB hanno registrato una riduzione del – 22,4%, che ha apportato perdite fino a 83 miliardi. Ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
La pandemia da COVID-19 ha sconvolto gli equilibri a livello geopolitico. Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo ulteriore che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
Crisi economica da coronavirus? La ricetta per sopravvivere ce la insegnano loro: le startup.
È il 2002 e Jonathan Rosenberg, executive manager di spicco, si sta recando nella Silicon Valley per valutare una proposta di lavoro di una startup.
APPLE: titoli superano la soglia dei 290 dollari.
Secondo la classica annuale stilata dal World Economic Forum il Bel Paese cala al 76esimo posto su 153 paesi.
Risale a pochi giorni fa la firma del Combination Agreement tra FCA (Fiat Chrysler Automobile) e PSA (Peugeot S.A) che porterà nei prossimi 12-15 mesi alla creazione di un nuovo
Il FinTech è diventato ormai un fenomeno mondiale e gli utenti soddisfatti da questi servizi stanno aumentando a vista d’occhio. Globalmente, la consapevolezza dei consumatori riguardo all’esistenza di almeno un
In uno scorso articolo vi avevamo parlato di come le più grandi società tecnologiche e finanziarie del mondo abbiano deciso di formare delle partnership (qui l’articolo sulla Enteprise Ethereum Alliance)
L’ecosistema Blockchain Le applicazioni della blockchain stanno rivoluzionando diversi settori, dalla finanza alle case farmaceutiche fino all’industria in generale e questo è dovuto appunto alla sicurezza a cui porta questa
Dal 21 novembre 2017 in Italia e in tutta l’Eurozona è consentito l’uso dei pagamenti peer-to-peer (P2P) da smartphone. Da allora la comunità bancaria olandese è all’avanguardia nel settore. Cosa
Le nuove tecnologie digitali a supporto dell’industria 4.0, si stanno diffondendo sempre più rapidamente verso diverse realtà. Esempio tra tutte l’universo Automotive (l’industria manifatturiera che si occupa della progettazione, costruzione,
Ogni asset ha un rischio e un valore intrinseco, anche e soprattutto le startup. Ma il valore intrinseco, nel mondo startup, non va ricercato in formule matematiche o approcci quantitativi
On April 3, 2019, the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) released a new framework outlining how the existing “Howey test” applies to digital assets. In parallel, the SEC released
Con l’avvento della quarta rivoluzione industriale, anche il mondo della finanza è stato travolto da un fenomeno conosciuto come fintech, che ha introdotto nuovi servizi ed ha ampliato la platea
Sebbene la tecnologia Blockchain sia stata creata per servire da dorsale al network della ormai famosa criptovaluta Bitcoin, è bene ricordare al pubblico che essa ha applicazioni in un ampio
Con questo articolo, vorrei aggiungere una dimensione comportamentale all’attuale e apparentemente senza fine discussione sul Bitcoin, aumentando la consapevolezza a riguardo dell’impatto dell’economia comportamentale sui mercati finanziari. In effetti, è
Amazon si avvicina al periodo più caldo e redditizio dell’anno, quello delle feste. Venerdì 23 novembre, il Black Friday, aprirà la stagione delle feste e dello shopping di Natale. Per quanto riguarda
Milano 10-10-2019 Martedì 29 ottobre torna a Milano la seconda edizione del Blockchain Forum Italia, l’unica fiera italiana dedicata al settore Blockchain. La fiera torna dopo il successo della prima edizione 2018 che
Il 15 luglio al Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) non perdetevi la nuova tappa del roadshow che porterà fino a StartupItalia Open Summit a dicembre a Milano. Una giornata dedicata alle
I più influenti leader e decision makers del momento nel settore dell’innovazione si riuniscono a Roma per condividere i segreti del successo. Roma li 07/02/2019 – Enel, IBM, Vodafone, Ferrovie
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini — studente di Economia e Finanza all’Università di Modena e Reggio Emilia e trader part time in opzioni con interesse per il trading quantitativo e sistematico — affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale. Buona lettura!
Qualche giorno fa un membro della nostra community ci ha chiesto: “Vorrei seguire un corso online per aumentare le mie capacità digital ma non so quale scegliere tra data analytics,
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza in modo esemplare il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple. Una coopetition che in questo 2020 si è trasformata, a causa della crisi economico-sanitaria alla quale stiamo assistendo, in una storica cooperazione.
Il fatturato di aziende in crescita fa rumore ed accende ambizioni, ma ne fa ancora di più l’esempio di leader alternativi che, sfidando lo status quo imprenditoriale, ottengono risultati sorprendenti.
La storia di Gravity Payments è la storia di una azienda values-based, ovvero imperniata su una serie di valori in cui sia i dipendenti sia i clienti credono, si riconoscono e da cui traggono motivazione.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, superando Elon Musk e Michael Dell. È necessario, però, sottolineare le numerose differenze con gli altri Paperoni.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail, con focus negli ambiti bancario e assicurativo.
Una rivoluzione epocale partita nel 2015 a Milano con il Bosco Verticale. L’idea si è poi diffusa nel resto del mondo, dalla Cina fino in Messico. L’ideatore è un architetto italiano chiamato…
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità…
Il CES (Consumer Electronic Shows) è una grandissima fiera internazionale dell’elettronica di consumo organizzata ogni anno dalla Consumer Technology Association statunitense al Las Vegas Convention Center nel mese di gennaio.
Le auto elettriche rappresentano già da tempo il futuro della mobilità. Sono sempre di più le persone che sostituiscono il proprio veicolo a motore termico con uno a motore elettrico,
Al giorno d’oggi il sistema bancario è rimasto indietro coi tempi. Per secoli le banche e i processi al loro interni sono rimasti fedeli alla tradizione, ma ormai a causa
Il mercato del cloud sembra presentare ad oggi barriere all’ingresso piuttosto importanti; Amazon, nonostante la recente sconfitta contro Microsoft sul maxi contratto d 10 miliardi di dollari del Pentagono, è
Parlare con i nostri computer rappresenta da sempre uno dei desideri più grandi della società moderna. Attualmente, colossi tecnologici come Google, Apple, Microsoft e Amazon offrono sul mercato assistenti vocali
Immaginate un mondo in cui la somministrazione fisica dei farmaci cambia radicalmente. Un mondo in cui per curare un raffreddore, è necessario solamente scaricare un’applicazione sul proprio smartphone. Bene, la
Si chiama Allianz Matrix il nuovo assistente virtuale sviluppato dalla scaleup italiana iGenius per la compagnia assicurativa tedesca Allianz, questo è capace di elaborare informazioni e fornire risposte in linguaggio
Pochi giorni fa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mise recante le agevolazioni per le persone fisiche e le società che investono capitale di rischio in start-up
L’influencer marketing, ovvero la capacità da parte di chi propone un prodotto o un servizio a diffonderlo servendosi del passaparola di chi è influente (influencer) tra la massa, oggi da
Che l’Intelligenza Artificiale (AI) sia sbarcata anche nel mondo del recruiting (selezione e reclutamento del personale) è un dato di fatto. La capacità di gestire un’enorme mole di dati ed
Il Presidente francese Emmanuel Macron si è espresso in favore dei sistemi blockchain per la tracciabilità dei prodotti alimentari. Lo ha fatto qualche settimana fa, durante il Salone Internazionale dell’Agricoltura
Contrariamente a quanto ci si possa aspettare dato il progresso di questo paese nell’ultimo decennio, in Cina l’AI è diventato un topic di particolare importanza quando il campione mondiale di
Com’è noto ormai, l’Intelligenza Artificiale è l’abilità dei computer di ragionare e agire come la mente umana e, come l’uomo, anch’essa cresce e si evolve. Oggi l’IA è presente in
Netflix è ad oggi la più grande piattaforma di streaming in circolazione ed offre un servizio di intrattenimento (rivolto sia agli adulti che ai bambini) che raggiunge tutti i paesi
La finanza è stata la macroarea meno disposta a favorire i grandi cambiamenti che ha introdotto la tecnologia, de facto è l’industria più conservativa del ventunesimo secolo. Dopo la crisi
Verso il mondo della guida elettrica: caratteristiche e incentivi Anche se stiamo ancora aspettando il primo concept di macchina volante protagonista di molti film di fantascienza già alla fine degli
E se il claim di una campagna di marketing lo scrivesse un computer? È un po’ il sogno nascosto di molte agenzie pubblicitarie. E oggi, con l’esplosione di nuove tecnologie
The interview of today’s "VGen Interview" column is with special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, but is also a teacher and mentor in General Assembly and operates in three other companies specialized in fintech and startups.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo.
Il progetto che illustreremo ha le radici in Italia, più precisamente in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement, “Il primo business club della prima business school d’Italia”.
Il mondo delle start-up cresce ogni giorno, in nuovi ambiti e spazi, ma per permetterne una crescita rapida e sicura è fondamentale il ruolo degli acceleratori, che vediamo diffondersi sempre
Sempre più persone hanno diversi conti correnti, e questo comporta tempo fra login e password e dispersione delle informazioni. Utego risolve questo problema grazie ad una piattaforma che aggrega tutte
Luigi, perché avete voluto partecipare a questo evento? Sostenere l’innovazione è la nostra missione. Consulenza e Risorse nasce come società di consulenza sulla finanza agevolata per sostenere i progetti di
Su cosa hai lavorato nel 2018? Localflow ha portato avanti lo sviluppo di una serie di prototipi, chatbot, motori di ricerca e sistemi di pagamento con Qr Code protetti da
Su cosa hai lavorato nel 2018? Anzitutto specifico che Bologna Startup è l’area specializzata in startup e imprese early stage dell’associazione Quadrante, che lavora invece anche a livello corporate e
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 abbiamo sviluppato e lanciato un MVP con il quale siamo riusciti a validare le nostre idee del business. Siamo stati ammessi in
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 ci siamo focalizzati principalmente sulla Community di utenti finali di PrizeMe. Agendo su tutto il territorio nazionale, l’obiettivo è stato di dimostrare
Su cosa hai lavorato nel 2018? Nel 2018 abbiamo firmato prevendite per 2000 pezzi, chiuso un seed-round con partner industriali, istituzionali e business angels ed abbiamo realizzato i primi 10
Su cosa hai lavorato nel 2018? La Startup è stata fondata nel novembre 2017. Abbiamo una tecnologia esclusiva e brevettata per sterilizzare e certificare l’azoto liquido da usare per qualsiasi
Su cosa hai lavorato nel 2018? Sicuramente siamo stati molto impegnati! Nel 2018 CarPlanner ha preso una decisione strategica per fare un semi-pivot e lanciare una seconda linea di business.
L’ E-commerce ha profondamente cambiato le dinamiche del commercio tradizionale. In questo quadro nazionale e internazionale i piccoli negozi stanno resistendo tenacemente, cercando un’ancora di salvezza e un percorso verso
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor. Inoltre, il fondo, con il consenso dei beneficiari, metterà in contatto le aziende con la sua rete di mentor, con l’obiettivo di fornire assistenza e raccomandazioni per sviluppare il progetto di business.
#RestartLombardia, la call d’innovazione per la ripartenza dopo l’emergenza COVID-19, giunge al termine con oltre 150 partecipanti da tutta Italia. 22 progetti, divisi per categorie, sono stati premiati e accederanno a percorsi di Open Innovation con le aziende dei cluster tecnologici della Lombardia.
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
What are the main reasons that should push a young graduate or graduating to prefer a job in a startup rather than a large multinational company? Find them out in this article!
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti (24 anni) descrive la sua pluripremiata creatura.
I primi anni di vita di un’azienda sono quelli in cui il rischio di fallimento è più alto. Attualmente, le probabilità di successo di un nuovo business si attestano ad
Spunti di riflessione sulla difficoltà di sopravvivenza di una startup La gestione di una startup o la sua creazione ex-novo può considerarsi un percorso di crescita sì esterna, ma primariamente interna.
Al mondo esistono 350 milioni di persone affette da malattie rare, e trovare una cura per esse è una delle maggiori sfide del 21esimo secolo. La ricerca tradizionale ha poche
VGen supporta Startup Geeks nel lancio del nuovo ebook sulle migliori startup italiane per trovare lavoro e ottimizzare i processi hr. Queste startup stanno innovando il settore delle risorse umane,
Un rapporto realizzato dall’Ufficio Research di BNP Paribas Real Estate segnala il mercato del coworking in forte ascesa in Europa nel 2018 con transazioni piuttosto importanti. Il nuovo concept sta
Selea, assieme a VGen, sta sviluppando una challenge finalizzata allo sviluppo di un sistema di riconoscimento targhe innovativo basata sull’Intelligenza Artificiale, che sia in grado di funzionare in ogni condizione
Le startup rappresentano oramai un modello economico e imprenditoriale che sta ridefinendo il concetto di innovazione tramite l’espansione e l’evoluzione dell’attuale sistema economico-culturale. Le sfide legate allo sviluppo di una
MatiPay è un prodotto della società Sitael s.p.a., impresa privata italiana operante nel settore spazio e leader nello sviluppo di microsatelliti e soluzioni IoT. MatiPay è un sistema con correlata
L’Era della condivisione Viviamo o no nell’era della diffusione di contenuti in internet? Ogni giorno ci ritroviamo di fronte a centinaia di foto, video, articoli e quant’altro, senza neanche accorgerci
FuQua è una startup nata dall’idea di due studenti universitari Lucani, Giuseppe Cristiano De Bernardo (Facoltà di Economia, Università di Milano Bicocca) e Giuseppe Di Vito (facoltà di scienze e
La piattaforma del food delivery di Alta Cucina parteciperà al Seeds & Chips dal 6 al 9 maggio a Milano (inserire padiglione e stand) e all’Innovation Ground – Italia 2030
Il 2-3 maggio EU-Startups Summit ritorna come nel 2018 col proprio evento d’incontro tra Investitori e startup dell’Unione Europea nella soleggiata Barcellona! Nell’evento annuale di punta del Magazine di Menlo
L’ecosistema delle startup è caratterizzato da svariate tipologie di business, ciascuno con le proprie peculiarità. Al cambiare della tipologia di offerta, cambia il modo in cui queste stesse startup crescono
Il Charity, come è noto, è un’attività filantropica promossa da persone e/o community di successo che vogliono restituire valore al proprio territorio. Così è nata LoveItaly, Special Project di LVenture
OaCP (Oncology and Cytogenetic Products) si occupa della realizzazione di prodotti chimici e biotecnologici per la diagnosi veloce in oncologia. A parlacene è il dott. Enrico Di Oto, CEO di
Ripensare l’esperienza di acquisto per le donne combinando l’esperienza personale di un atelier sartoriale e la facilità di un negozio online con una produzione sostenibile su richiesta e su
Ad oggi le startup, al fine di poter sopravvivere in un ambiente sempre più incerto e competitivo, hanno la necessità di perseguire il loro sviluppo e la loro crescita
Andare da soli Startup di successo lanciate da un solo founder sono più uniche che rare. Avviare un business da zero è un percorso estremamente impegnativo e complesso da gestire
“Ciò che realizziamo oggi, come gruppo, è qualcosa che non è mai stato fatto prima nella storia”. Con queste parole Bernard Bigot, direttore generale di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Un esempio particolare è Easton LaChappelle, un umile ragazzo del Colorado che, all’età di 14 anni, ha inventato un braccio bionico.
Qualcuno sapeva che in Cina fosse maledettamente difficile accedere a Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter e qualsiasi altro servizio social che noi utilizziamo quotidianamente? Soltanto tramite l’installazione di una vpn si
Analisi e commento sulle districate vicende che stanno vedendo come protagonista il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. È di pochi giorni fa la notizia delle dimissioni del Ministro dell’Istruzione Lorenzo
Il 23 aprile 2006 a Stoccolma Daniel Ek e Martin Lorentzon fondano Spotify, la piattaforma che da 13 anni a questa parte domina incontrastata il mercato dello streaming musicale con
Quante volte sentiamo dire che in Italia è tutto fermo e che non c’è lavoro? Quotidianamente ormai da almeno 12 anni, ma anche di più. Eppure, nonostante la stagnazione economica
Il 5G rappresenta la quinta generazione di connessione mobile in grado di offrire enormi potenzialità di sviluppo per i servizi delle imprese, sarà in grado di rendere le connessioni tra
Code4Future è il primo evento organizzato a Roma per contribuire alla diffusione della cultura Open Innovation, quindi all’analisi di tecnologie emergenti come AI, blockchain, VR e AR e 5G. Fintech, blockchain, IoT,
Dopo Paypal la scorsa settimana, anche Mastercard, Stripe, Visa ed eBay hanno lasciato la Libra Association, l’organizzazione che si dovrebbe occupare della gestione di Libra, la nuova criptovaluta lanciata da
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza
Il team di VGen ha deciso di scrivere questo articolo, non orientato al proprio target abituale, al fine di poter dare un contributo, per quanto piccolo, all’attuale situazione globale. In
Al giorno d’oggi stiamo vivendo una fortissima rivoluzione digital; questa rivoluzione si concentra soprattutto in ambiti quali l’intelligenza artificiale, la virtual reality, la realtà aumentata e l’uso dei data. Interessante
“Lo sviluppo di Machine Learning deve essere svolto con le giuste best practices ed è nostro compito diffonderle, per renderne cosciente anche il cittadino”. Così è terminato il convegno tenutesi
La moda è sempre stato un ambito ricco d’innovazione e creatività, soprattutto nell’utilizzo di tessuti e materiali all’avanguardia. Già nel 1968, al Museum of Contemporary Craft di New York ci
Le abitudini e la psicologia hanno da sempre giocato un ruolo fondamentale nella vita dell’individuo e rappresentano due degli elementi cardine sui quali gli esperti di marketing cercano di elaborare
Il format francese coinvolgerà Investitori e Startup Internazionali il prossimo 12 Marzo a Copernico Isola La conferenza di mezza giornata che combina pitch, presentazioni keynote e sessioni di networking ritorna
Non è famoso e conosciuto quanto Zuckerberg, né ricco quanto Bezos e geniale come Musk ma, forse, sarà decisivo più di loro per il futuro delle tecnologie e del nostro
Il tema dell’intelligenza artificiale è un tema molto attuale che, da qui a pochi anni, rivoluzionerà il mondo del lavoro. Ogni giorno, infatti, entriamo a contatto con questa tecnologia. Uno
Follow our Social Network pages
1
More information about our Cookie Policy