- L’obiettivo della Challenge è quello di presentare a NEXT, tramite una presentazione in PDF, dei nuovi scenari applicativi per il loro sistema innovativo di trasporto.
CONSIGLIO: per capire meglio la tecnologia NEXT ti consigliamo di visionare il sito web e analizzare attentamente la presentazione aziendale.
Una volta che avrai cliccato su “Partecipa alla Challenge” potrai scaricare la presentazione aziendale di NEXT con tutte le informazioni tecnologiche, di business e di mercato.
Il punteggio della presentazione è in 20esimi, ogni topic assegna dei punti massimi per un totale di 20.
La strategia dovrà contenere i seguenti argomenti:
- 1. Descrizione generale del progetto: descrivi brevemente lo scenario applicativo individuato (2 pt.)
- 2. Vantaggio competitivo nell’uso di NEXT rispetto ad altri veicoli (3 pt.)
- 3. Vantaggio in termini di sostenibilità, sicurezza, comfort ed economicità (3 pt.)
- 4. Descrizione della fattibilità tecnica ed economica del progetto (6 pt.)
- 5. Descrizione della gestione logistica dei moduli NEXT, anche dal punto di vista della gestione degli spazi interni (considerando anche aspetti tecnici e di design) (6 pt.)
-
- Bonus points 1 (2 pt.): se lo scenario sfrutta la modularità di NEXT ma non necessita di guida autonoma livello 5.
- Bonus points 2 (3 pt.): in caso si includa anche un’illustrazione grafica della soluzione.
- Bonus points 3 (3 pt.): in caso la soluzione sia utile per affrontare l’emergenza COVID-19 e gli effetti a lungo termine, come il distanziamento sociale ed il pericolo di contagio.
- Bonus points 4 (1 pt.): in caso si includa nella soluzione anche la tecnologia di elementi interni all’abitacolo plug and play “TUC” (http://www.tuc.technology/)
N.B.: il design dei veicoli non deve essere cambiato esternamente. Sono ammesse però modifiche all’allestimento e alla struttura interna, modifiche alle grafiche esterne. L’importante è che le caratteristiche tecniche di base rimangano quelle illustrate nel sito: https://www.next-future-mobility.com/spec.
Partecipando alla Challenge dichiari di accettare la Privacy Policy ed i Terms of Services.
Per partecipare alla Challenge è necessario iscriversi cliccando su “Partecipa alla Challenge” ed inviare, attraverso l’apposito form che apparirà sulla pagina, la propria soluzione in formato PDF entro il 7 giugno 2020.
Formato della soluzione: presentazione di massimo 30 slide (o 20 pagine) in formato PDF.
Deadline: 7 giugno 2020.
Partecipazione: individuale o in team di massimo 4 persone.
Tutti i risultati verranno comunicati entro 15 giorni dal termine della Challenge all’indirizzo utilizzato per caricare la soluzione.
- 1° Classificato – NEXT Award:
- • Presentazione* del progetto durante l’EXPO Dubai 2020;
- • Pubblicazione del progetto sul sito ufficiale NEXT e sui canali social;
- • Stampa in 3D del modellino di NEXT;
- • Cena di networking con il Founder di NEXT;
- • Visita aziendale alla sede NEXT a Padova.
- 2° Classificato:
- • Presentazione* del progetto durante l’EXPO Dubai 2020;
- • Pubblicazione del progetto sul sito ufficiale NEXT e sui canali social.
- 3° Classificato:
- • Pubblicazione del progetto sui canali social di NEXT.
*la presentazione del progetto verrà effettuata da NEXT ma nel caso il vincitore si recasse autonomamente a EXPO Dubai 2020 potrà prendervi parte.
I criteri secondo cui le soluzioni verranno valutate sono i seguenti:
- • Competenze tecniche nell’individuazione dello scenario;
- • Competenze tecniche e ingegneristiche nella definizione del progetto;
- • Design del progetto;
- • Capacità di analisi del settore;
- • Opportunità di business;
- • Qualità generale della presentazione.
Le soluzioni verranno valutate dalla seguente giuria di esperti:
- Tommaso Gecchelin: NEXT
Lukas Neckermann: Future Mobility Expert, Keynote Speaker - Giovanni Acciaro: NET Engineering Spa
- Riccardo Secco: 30 under 30 Forbes
- Dario Menichetti: PTV Group
Jan-Olaf Willums: electric mobility pioneer, ThinkEV founder
Per informazioni, dubbi e chiarimenti, invia una mail a help@vgen.it