logo_vgen_blue
icona_bandiera_italiana

This Challenge is only available in Italian

Talents Call4Ideas

Proponi le tue idee per supportare la ricerca di talenti STEM per le piccole e medie imprese italiane e vinci premi in palio per 4.800€

Scopri il contesto, la Challenge e come presentare la tua soluzione

Iscriviti e carica la tua soluzione entro la deadline stabilita e attendi i risultati

I premi in buoni Amazon in palio oltre a dei fast track per un colloquio con le aziende proponenti

I premi

4.800€ in buoni Amazon

• 2.500€ - 1° classificato
• 1.500€ - 2° classificato
• 800€ - 3° classificato

Fast track per colloqui

I partecipanti che lo desiderano possono inviare il proprio CV e accedere a dei colloqui diretti con gli HR Manager delle 3 aziende proponenti per varie posizioni disponibili.

Il contesto

Durante gli ultimi anni abbiamo assistito ad un’esponenziale crescita nel settore IT. Questo ha maturato nelle piccole e medie imprese (PMI) la necessità di acquisire sempre di più nuovi giovani talenti, in particolar modo quelli appartenenti al mondo STEM.

Ma come attrarre nuove professionalità e inserirle in un contesto in continua evoluzione?

Nasce così la Challenge “Point Of You”, promossa da Beta80, Randstad e SB Italia, tre aziende che vogliono implementare innovativi processi di recruiting spostando i riflettori sul candidato.

 

Perché questa Challenge?

Perché per quanto si provi ad allargare la platea di confronto sia al proprio interno che coinvolgendo altre aziende, manca sempre un punto di vista fondamentale: quello del candidato.

Questa Challenge è rivolta a giovani laureandi e neo laureati che vogliano proporre uno spunto innovativo o un’idea che rivoluzioni i processi di recruitment di giovani talenti STEM.

Le aziende proponenti

SB Italia

SB Italia progetta, realizza, gestisce soluzioni e servizi IT innovativi per accompagnare le aziende nei progetti di digital transformation e sostenibilità.

Randstad

Leader mondiale nel settore delle risorse umane, si occupa di ricerca, selezione del personale e formazione. Oggi presente in 53 paesi del mondo.

Beta 80

Beta 80 Group supporta i clienti nel loro percorso di Digital Transformation attraverso soluzioni basate sia su tecnologia proprietaria che best-of-breed di mercato.

Iniziativa patrocinata da

Assintel promuove incontri territoriali, gruppi di lavoro tematici e mette a disposizione un portale associativo per fare network tra le aziende che operano nel mercato dell’ICT. Una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali e presenza ai tavoli di lavoro istituzionali per fare lobbying su tutti i temi legati all’innovazione tecnologica.

La Challenge

Immagina di essere a capo di un’azienda ICT (circa 500 dipendenti) che è in forte crescita. I progetti si moltiplicano, ma non ci sono abbastanza persone. Il tuo obiettivo è creare una pipeline di talenti da qui ai prossimi anni che ti permetta di avere le competenze di cui hai bisogno quando ne hai bisogno.

Sai che la tua azienda è in grado di offrire un lavoro di alto contenuto tecnologico e reali possibilità di carriera ma, nonostante questo, fatichi ad attrarre in modo continuativo e stabile i migliori talenti.

Dove vai a cercare i protagonisti del futuro? Cosa gli dici? Come racconti della tua società?

Presenta una proposta che permetta all’azienda in questione di migliorare in modo rilevante i processi di Talent Acquisition e Recruitment di giovani talenti STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics). La tua proposta può consistere in:

una strategia di marketing ed Employer Branding;

• delle attività mirate specifiche che migliorerebbero la brand reputation;

• un’idea innovativa (una piattaforma, uno strumento tecnico innovativo per la selezione).

La tua proposta dovrà tenere conto dell’attuale scenario del mercato del lavoro, dei vincoli e dei limiti esistenti e delle caratteristiche delle PMI italiane.

Output atteso

Il tuo elaborato dovrà trattare e contenere al suo interno i 3 seguenti punti.

Breve analisi del mercato del lavoro ICT (sei libero di utilizzare eventuali dati, statistiche e grafici a supporto)

  • • Presentazione descrittiva dell’idea
  • Opzionale | Eventuali dettagli tecnici

Formato della soluzione

Puoi scegliere tra i due formati di seguito elencati liberamente.

Presentazione in PDF elaborata con uno tool a scelta (Power Point, Word, Canva, ecc.) di massimo 10 slide/pagine escluse eventuali slide di copertina e contatti. N.B. Tra il “materiale di lavoro” troverai un template standard di presentazione che potrai utilizzare per inserire il contenuto della tua proposta.

  • Video di presentazione della proposta di massimo 5 minuti.

Criteri di valutazione

Ogni proposta verrà valutata con un punteggio che va da 0 a 30 tenendo conto dei seguenti criteri:

trasversalità della soluzione (ovvero se tocca soltanto un ambito e un problema o riesce a toccare più ambiti, tra cui anche l’aspetto culturale);
innovatività;
fattibilità di implementazione.

In caso di punteggio pari, spetterà alle aziende decidere quale proposta risulta superiore.

Requisiti e regolamento

Partecipando alla Challenge dichiari di accettare la Privacy Policy e i Terms of Service.

La Challenge è aperta a persone fisiche con età superiore ai 18 anni.

Per iscriversi alla Challenge è necessario iscriversi alla piattaforma vgen.it e, successivamente cliccare sul pulsante “SUBSCRIBE“.

La partecipazione a questa Challenge è prevista singolarmente o in team da massimo 4 componenti. In caso un team si aggiudichi uno dei primi 3 premi in palio, l’importo del buono Amazon verrà diviso equamente tra i componenti.

Tutti i partecipanti che completeranno correttamente la Challenge riceveranno un attestato di partecipazione.

Data di Lancio: 19 luglio

Nuova Deadline: 9 ottobre ore 23:59

Il tuo elaborato dovrà essere caricato in formato MP4 o PDF (a seconda della tipologia di soluzione) nello spazio di “upload” dedicato di questa pagina. Il file dovrà essere nominato con l’iniziale del tuo nome seguita da un punto e dal tuo cognome (es. M. Rossi).

In caso di partecipazione in team (ricordiamo massimo 4 persone) sarà sufficiente che solo uno dei componenti si registri alla piattaforma ed effettui l’upload della soluzione. In tal caso, però il file dovrà essere nominato come da esempio successivo: M. Rossi_G. Bianchi_L.Verdi).

Suggeriamo di indicare nome e cognome del partecipante/dei partecipanti anche all’interno dell’elaborato, sia esso video o un file di testo.

Materiale di lavoro

Nel materiale di lavoro è presente il template standard per la presentazione testuale e una presentazione contenente l’analisi del mercato ICT proiettate durante il webinar.

Per scaricare il materiale di lavoro è necessario essere iscritti alla Challenge.

Upload

Webinar di presentazione

Rivedi il webinar di presentazione “Lo shortage di talenti tra le aziende italiane” per scoprire di più sulla Challenge e sulle problematiche del mercato ICT!

Partner della Challenge

Hai qualche domanda?

Entra a far parte della community di VGen e chiedici quello di cui hai bisogno, il nostro team ti risponderà quanto prima!

Ottieni il report

Compila il form per richiedere gratuitamente il report “Cosa cercano i talenti STEM dalle aziende“. Il nostro team risponderà alla tua richiesta quanto prima!