Registrati alla nuova Challenge e diventa il prossimo Web Developer di SB Italia!
SB Italia progetta, realizza e gestisce soluzioni IT per accompagnare le aziende nei progetti di Digital Transformation. Nel 2021 oltre 34 milioni di euro di fatturato sviluppato con 250 persone appassionate che individuano, propongono e realizzano soluzioni digitali innovative per i propri clienti.
Partner dei principali vendor di tecnologia, ha approfondite conoscenze nelle tecnologie più innovative oltre che forti competenze e grande esperienza sui processi, grazie ai tanti progetti realizzati, in tanti settori, con aziende di ogni dimensione.
Iscriviti e partecipa alla Challenge per candidarti alla posizione lavorativa di SB Italia come come Web Developer.
Mettiti in gioco con la Challenge e scopri cosa significa lavorare come Web Dev in SB Italia.
I migliori partecipanti verranno selezionati e contattati da SB Italia e procederanno con la fase finale del colloquio.
I best solver verranno selezionati per il programma di inserimento aziendale.
1.500€ in buoni Amazon
Ogni candidato che otterrà una valutazione almeno sufficiente alla Challenge (18 pt.) otterrà un attestato di completamento spendibile nel CV.
Il cliente è una media azienda italiana del settore GDO (grande distribuzione organizzata) che sta avviando un processo di digitalizzazione a 360° e che ha deciso di affidarsi, per questa finalità, a SB Italia.
Tra le soluzioni di digitalizzazione di cui il cliente è alla ricerca, una in particolare riguarda lo sviluppo di un sistema che permetta di recuperare le informazioni fondamentali da file immagine di scansioni di documenti di testo (scontrini, ricevute, fatture cartacee, ecc.).
Data la scansione di uno scontrino italiano, messa a disposizione con apposito file testuale, trovare comune, importo e data.
Nello specifico, viene richiesto di realizzare un sistema che consenta di recuperare le informazioni dello scontrino (appunto comune, importo e data) tramite sistemi di OCR e/o AI. Opzionale è recuperare anche le singole voci della spesa e la registrazione dei dati sul database.
Preferibile l’utilizzo di C# ma i partecipanti possono utilizzare qualsiasi linguaggio preferiscano e qualsiasi libreria e framework ritengano utile.
Cartella ZIP contenente all’interno tutti i doc ritenuti utili per far funzionare la soluzione software. Oltre ciò è richiesto un documento di testo semplicissimo di alcune righe che riassuma tutto ciò che è stato fatto.
La cartella con il file di testo dovrà essere caricata dall’utente partecipante nell’apposito spazio di upload dedicato sulla pagina della Challenge.
Partecipando alla Challenge dichiari di accettare la Privacy Policy e i Terms of Service.
La Challenge è aperta a persone fisiche con età superiore ai 18 anni.
Per iscriversi alla Challenge è necessario iscriversi alla piattaforma vgen.it e, successivamente cliccare sul pulsante “SUBSCRIBE“.
La partecipazione a questa Challenge è prevista soltanto individualmente ed esclusivamente in lingua italiana.
Non ci sono altri limiti di partecipazione alla Challenge, ma suggeriamo in ogni caso di leggere la tipologia di profilo ricercato dall’azienda nella descrizione dell’offerta lavorativa prima di iscriversi.
Ogni partecipante che otterrà un punteggio complessivo alla Challenge di almeno 18 punti otterrà un attestato di completamento spendibile nel proprio CV.
Si informano i partecipanti che la presente challenge non costituisce una operazione a premio in virtù di quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lett. a) del D.P.R. n. 430/2001), conformemente a quanto indicato nei terms of services.
La challenge rimarrà attiva fino al 11/08/2023, ore 23.59.
Per scaricare il materiale di lavoro occorre essere iscritti alla Challenge.
|
Solver
|
Presentazione del progetto
|
Pulizia codice
|
Commenti nel codice
|
Completezza soluzione
|
Recupero singole voci spesa
|
Registrazione dati sul DB
|
Doppia soluzione proposta
|
Utilizzo AI
|
TOT
|
Punteggio in 30
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1°
|
Gaetano B.
|
5
|
5
|
4
|
5
|
-
|
1
|
1
|
1
|
22
|
27.5
|
2°
|
Lorenzo C.
|
4
|
4
|
2
|
5
|
1
|
1
|
1
|
1
|
19
|
23.75
|
3°
|
Francesco G.
|
4
|
4
|
4
|
5
|
-
|
-
|
-
|
1
|
18
|
22.5
|
4°
|
Ibrahim P.
|
4
|
4
|
4
|
5
|
-
|
-
|
1
|
-
|
18
|
22.5
|
5°
|
Luca A.
|
5
|
3
|
4
|
3
|
1
|
1
|
-
|
-
|
17
|
21.75
|
6°
|
Giovanni Paolo C.
|
2
|
3
|
3
|
2
|
1
|
-
|
-
|
-
|
11
|
13.75
|
7°
|
Vincenzo I.
|
1
|
3
|
1
|
3
|
1
|
-
|
-
|
-
|
9
|
11.25
|
Leggenda valutazioni
Le prime 4 voci sono state valutate su una scala da 1 a 5 pt.
Le ultime 4 voci sono state valutate su una scala da 0 a 1 pt. (-= richiesta non soddisfatta; 1= richiesta soddisfatta)
Nell’ultima colonna viene riportato il punteggio finale in trentesimi.
Entra a far parte della VGen Community per chiederci quello di cui hai bisogno. Il nostro team ti risponderà quanto prima!
Compila il form per richiedere gratuitamente il report “Cosa cercano i talenti STEM dalle aziende“. Il nostro team risponderà alla tua richiesta quanto prima!