La Challenge rivolta agli studenti per trovare idee e soluzioni utili ad innovare il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche dell’Università di Trieste.
Proponi la tua idea per innovare uno di questi 4 ambiti all’interno del DEAMS
Ricevi il certificato di completamento
spendibile sul CV
Collabora con il Dipartimento per l'implementazione della tua idea
Partecipando alla Challenge dichiari di accettare la Privacy Policy e i Terms of Service.
La Challenge è aperta a persone fisiche con età superiore ai 18 anni.
La partecipazione alla Challenge è valida sia singolarmente che in team da massimo 4 persone. In caso di partecipazione in team è sufficiente che uno solo dei partecipanti si registri sulla piattaforma ed effettui l’upload della soluzione, a condizione di includere nella presentazione anche nome e cognome degli altri componenti.
La partecipazione è riservata esclusivamente agli studenti e ai neolaureati dell’Università di Trieste.
Tutti i partecipanti alla Challenge che completeranno correttamente l’attività riceveranno un attestato di completamento valido come attività extra-curriculare.
Presentazione in formato PDF contenente la proposta di idea o soluzione pensata per innovare uno o più dei 4 ambiti descritti precedentemente. La proposta deve essere dettagliata ed includere:
– la descrizione del problema che si intende risolvere;
– gli obiettivi che l’idea/soluzione intende raggiungere;
– la descrizione dettagliata dell’idea/soluzione;
– le modalità e tempistiche di implementazione dell’idea/soluzione;
– la descrizione dei benefici che l’implementazione porterebbe agli studenti e al Dipartimento.
Il file dovrà essere nominato indicando l’iniziale del nome e il cognome del candidato e la matricola (es. M_Rossi n°matricola).
In caso di partecipazione in team, è necessario inserire l’iniziale del nome e il cognome di ognuno dei componenti oltre ai numeri di matricola di tutti i componenti (es. M_Rossi n°matricola 1 P_Bianchi n° matricola 2).
Deadline: 01/06/2022
Ogni soluzione verrà valutata con un punteggio da 0 a 30 che terrà conto delle seguenti variabili fondamentali:
Compila il form per richiedere gratuitamente il report “Cosa cercano i talenti STEM dalle aziende“. Il nostro team risponderà alla tua richiesta quanto prima!
1
More information about our Cookie Policy