
Full Node For All
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Sono arrivate le prime contromisure europee e statunitensi sotto forma di sanzioni economiche. Cosa fare come investitori? Scopriamo cosa è successo nelle scorse settimane e come riuscire a tutelarsi.
Per la rubrica Job Discovery, abbiamo intervistato Demis Serafini, Data Analyst presso xTech, la Practice di BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, e studente del Master di II livello in Cloud Data Engineering organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel ed ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Il test delle 16 personalità può aiutarti a capire chi sei e qual è la strada ed il lavoro giusto per te. Leggi l’articolo e scopri perchè ti consigliamo di farlo!
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
Per il terzo episodio della rubrica VGen Talents vi presentiamo Lorenzo, che insieme al suo team ha vinto la Reimagine The Future of Transportation Challenge lanciata da Next.
Si è concluso l’Azimut Talent Program e quattro partecipanti si sono distinti per i loro eccellente lavoro.
Per la seconda rubrica VGen Talents, vi presentiamo una delle best solver della Digital Marketing Virtual Internship: Anastasia.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
ENGLISH – Do you already know what hedge funds are? Discover them in this article.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Grazie all’attenta osservazione dei criteri ESG per la valutazione dei titoli azionari ed obbligazionari, Enel ha aumentato notevolmente l’affidabilità del proprio titolo. Scopri come in questo articolo.
Il growth hacker lavora nelle aziende alle prese con il lancio di un prodotto e l’espansione di un’attività. Di cosa si occupa e quali competenze deve avere? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Secondo alcuni, il nuovissimo computer quantico di Google potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle criptovalute. Ma è davvero così? Ne parliamo in questo articolo.
Per la rubrica VGen Talents, vi presentiamo le vincitrici della Startup Experience Challenge di Nutrirbene, Alice e Susanna.
I criteri ESG sono tre nuovi fattori centrali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto sociale degli investimenti finanziari. Te ne parliamo in questo articolo.
In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra modelli factor-based ed agent-based, da cui nascono le bolle speculative.
In questo articolo analizziamo la risposta del settore del Venture Capital, in Italia ed in Europa, alla pandemia di Covid-19.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
iGenius è la scaleup italiana che dal 2016 sta reinventando l’interazione tra persone e dati, rivoluzionando il concetto di software.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri Chiliz, la criptovaluta che permette ai tifosi di prendere parte alle decisioni della loro squadra.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
A gennaio 2021, il titolo GameStop ha registrato un rialzo del 1844% per poi crollare drasticamente. Cos’è successo? Te lo spieghiamo in questo articolo!
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
Vuoi sapere di più del lavoro di Data Engineer? Scoprilo in questa intervista a Carlo di BIP e partecipa alla Data Engineering Virtual Internship!
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.
In questo articolo vi parliamo delle sospensioni attive, un’innovazione meccanica che migliora la sicurezza delle auto e il comfort in viaggio.
In questo articolo vi presentiamo HALO, la struttura in titanio che protegge i piloti di Formula 1 in caso di incidente.
L’incremento della complessità e delle dimensioni dei videogiochi ha richiesto un’evoluzione nella gestione della memoria. Sony ha prontamente risposto sviluppando una nuova tecnologia di archiviazione.
Scopri in questo articolo DALL E, la rete naurale con più di 12 milioni di parametri di OpenAI.
Pannelli vetrati in grado di convertire la luce in energia elettrica. Scoprili in questo articolo!
Scopri il DiM400: il nuovo simulatore di guida superavanzato del Politecnico di Milano.
Avresti mai immaginato che ci fossero metodi di autenticazione più sicuri della tua password? Scopri in quest’articolo come la startup Vemini sta rivoluzionando la Cyber-Security.
Xiaoice è il sistema di AI progettato da Microsoft capace di acquisire intelligenza emotiva. Come? Scoprilo in questo articolo!
Lo smart-working ha reso le aziende il motore per il rilancio delle regioni meno sviluppate, come ci dimostra la storia dell’incubatore aziendale sardo The Net Value.
L’OKR è la metodologia usata dalle più grandi aziende al mondo per aumentare la loro produttività e la loro organizzazione. Scopri in questo articolo il suo funzionamento per aumentare il fatturato aziendale!
Earth 2: il nuovo mondo virtuale definito da molti “il nuovo Bitcoin”, “il miglior investimento senza rischi del web 3.0”. È un’idea innovativa o un virtuale circo delle pulci?
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Scopri la Computer Vision, un campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) che cerca di imitare l’innata capacità dell’occhio umano di riconoscere pattern.
Quali sono le principali motivazioni che dovrebbero spingere un giovane laureato o laureando a preferire un lavoro in una startup piuttosto che in una grande multinazionale? Scoprile in questo articolo!
In questo periodo di grande difficoltà operativa per le aziende si parla sempre di smart working. Ma invece hai mai sentito parlare del modello 4 DAY WEEK?
Vieni a scoprirlo in questo articolo!
L’intervista della rubrica “VGen Interview” di oggi è con lo special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, nonché docente e mentore in General Assembly.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo, progetto che parte in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine.
Bernard Bigot, Direttore Generale di ITER, ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo…
L’efficacia della risoluzione delle crisi non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale.
Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
L’innalzamento del livello del mare rappresenta per l’Olanda un problema importantissimo a cui il Paese sta rispondendo con soluzioni tecnologiche avanzatissime.
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement.
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti descrive la sua pluripremiata creatura.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, davanti a Elon Musk e Michael Dell.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail.
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità.
WeChat è l’app cinese tuttofare che rappresenta praticamente l’unico modo digitale per comunicare all’interno del paese.
In questo articolo abbiamo analizzato le più grandi novità del CES (Consumer Electronic Shows), la più grande fiera internazionale dell’elettronica.
In questo nuovo appuntamento del #TechPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fondi di Venture Capital in Italia.
Da qui a cinque anni le università italiane produrranno meno laureati di quanti ne avremo effettivamente bisogno. Il totale atteso ammonta a 893.600 unità mentre il fabbisogno nazionale raggiungerà circa il milione.
Le grandi divergenze e le tensioni internazionali hanno alimentato la consapevolezza dei tedeschi per la cosiddetta “sovranità digitale”. L’Europa si prepara a scendere in campo con un grande progetto cloud comunitario.
Dopo una partenza dalle grandissime aspettative, il nuovo progetto di Facebook sembra essersi arenato a causa degli abbandoni di grandissimi player.
Articolo che analizza il cambio di atteggiamento adottato dagli Usa negli ultimi anni nei confronti dei colossi del digitale e del tech.
Articolo di analisi sullo shale oil e sugli impatti che esso ha prodotto nel mercato petrolifero mondiale negli ultimi 15-20 anni.
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario.
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza dubbio il Global Digital Report.
Ecosia, fondato nel 2009, è un Search Engine (come Google, per intenderci) che ha fatto della riforestazione la propria missione, donando a progetti che hanno questo scopo l’80% dei proventi delle attività pubblicitarie online.
Articolo di analisi sul rapporto tra influencer e piccole e giovani aziende. Quali sono le potenzialità di collegamento?
Consulenza e Risorse supporta aziende e start up nell’implementare e rendere sostenibili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Nel nuovo episodio di #TechPodcast abbiamo intervistato Andrea Febbraio, imprenditore digitale e venture capitalist rinomato in tutta Europa.
Wallfarm è una startup che produce innovazione dedicata alle tecniche di coltivazione fuori suolo.
Nterilizer è la startup che produce e commercializza prodotti per la sterilizzazione dell’azoto liquido.
Articolo dedicato a Masayoshi Son e al suo Vision Fund, il più grande fondo Venture Capital di tutti i tempi.
Scopri quali sono gli errori più comuni commessi dalle startup e analizzali per evitarli.
La nuova piattaforma è pensata per integrare tutti gli strumenti indispensabili alle aziende per costruire attività di marketing e vendita.
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.
In questo articolo vi parliamo delle sospensioni attive, un’innovazione meccanica che migliora la sicurezza delle auto e il comfort in viaggio.
In questo articolo vi presentiamo HALO, la struttura in titanio che protegge i piloti di Formula 1 in caso di incidente.
L’incremento della complessità e delle dimensioni dei videogiochi ha richiesto un’evoluzione nella gestione della memoria. Sony ha prontamente risposto sviluppando una nuova tecnologia di archiviazione.
Scopri in questo articolo DALL E, la rete naurale con più di 12 milioni di parametri di OpenAI.
Pannelli vetrati in grado di convertire la luce in energia elettrica. Scoprili in questo articolo!
Scopri il DiM400: il nuovo simulatore di guida superavanzato del Politecnico di Milano.
Xiaoice è il sistema di AI progettato da Microsoft capace di acquisire intelligenza emotiva. Come? Scoprilo in questo articolo!
Scopri la Computer Vision, un campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) che cerca di imitare l’innata capacità dell’occhio umano di riconoscere pattern.
Bernard Bigot, Direttore Generale di ITER, ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Sono arrivate le prime contromisure europee e statunitensi sotto forma di sanzioni economiche. Cosa fare come investitori? Scopriamo cosa è successo nelle scorse settimane e come riuscire a tutelarsi.
ENGLISH – Do you already know what hedge funds are? Discover them in this article.
Grazie all’attenta osservazione dei criteri ESG per la valutazione dei titoli azionari ed obbligazionari, Enel ha aumentato notevolmente l’affidabilità del proprio titolo. Scopri come in questo articolo.
Secondo alcuni, il nuovissimo computer quantico di Google potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle criptovalute. Ma è davvero così? Ne parliamo in questo articolo.
I criteri ESG sono tre nuovi fattori centrali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto sociale degli investimenti finanziari. Te ne parliamo in questo articolo.
In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra modelli factor-based ed agent-based, da cui nascono le bolle speculative.
Scopri Chiliz, la criptovaluta che permette ai tifosi di prendere parte alle decisioni della loro squadra.
A gennaio 2021, il titolo GameStop ha registrato un rialzo del 1844% per poi crollare drasticamente. Cos’è successo? Te lo spieghiamo in questo articolo!
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
WeChat è l’app cinese tuttofare che rappresenta praticamente l’unico modo digitale per comunicare all’interno del paese.
Dopo una partenza dalle grandissime aspettative, il nuovo progetto di Facebook sembra essersi arenato a causa degli abbandoni di grandissimi player.
Articolo di analisi sul rapporto tra influencer e piccole e giovani aziende. Quali sono le potenzialità di collegamento?
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple.
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità.
In questo articolo abbiamo analizzato le più grandi novità del CES (Consumer Electronic Shows), la più grande fiera internazionale dell’elettronica.
Le grandi divergenze e le tensioni internazionali hanno alimentato la consapevolezza dei tedeschi per la cosiddetta “sovranità digitale”. L’Europa si prepara a scendere in campo con un grande progetto cloud comunitario.
La nuova piattaforma è pensata per integrare tutti gli strumenti indispensabili alle aziende per costruire attività di marketing e vendita.
iGenius è la scaleup italiana che dal 2016 sta reinventando l’interazione tra persone e dati, rivoluzionando il concetto di software.
Avresti mai immaginato che ci fossero metodi di autenticazione più sicuri della tua password? Scopri in quest’articolo come la startup Vemini sta rivoluzionando la Cyber-Security.
Lo smart-working ha reso le aziende il motore per il rilancio delle regioni meno sviluppate, come ci dimostra la storia dell’incubatore aziendale sardo The Net Value.
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Quali sono le principali motivazioni che dovrebbero spingere un giovane laureato o laureando a preferire un lavoro in una startup piuttosto che in una grande multinazionale? Scoprile in questo articolo!
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti descrive la sua pluripremiata creatura.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail.
Articolo dedicato a Masayoshi Son e al suo Vision Fund, il più grande fondo Venture Capital di tutti i tempi.
Scopri quali sono gli errori più comuni commessi dalle startup e analizzali per evitarli.
Il test delle 16 personalità può aiutarti a capire chi sei e qual è la strada ed il lavoro giusto per te. Leggi l’articolo e scopri perchè ti consigliamo di farlo!
Si è concluso l’Azimut Talent Program e quattro partecipanti si sono distinti per i loro eccellente lavoro.
Il growth hacker lavora nelle aziende alle prese con il lancio di un prodotto e l’espansione di un’attività. Di cosa si occupa e quali competenze deve avere? Te lo spieghiamo in questo articolo.
In questo articolo analizziamo la risposta del settore del Venture Capital, in Italia ed in Europa, alla pandemia di Covid-19.
Earth 2: il nuovo mondo virtuale definito da molti “il nuovo Bitcoin”, “il miglior investimento senza rischi del web 3.0”. È un’idea innovativa o un virtuale circo delle pulci?
In questo periodo di grande difficoltà operativa per le aziende si parla sempre di smart working. Ma invece hai mai sentito parlare del modello 4 DAY WEEK?
Vieni a scoprirlo in questo articolo!
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo…
L’efficacia della risoluzione delle crisi non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale.
Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
L’innalzamento del livello del mare rappresenta per l’Olanda un problema importantissimo a cui il Paese sta rispondendo con soluzioni tecnologiche avanzatissime.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, davanti a Elon Musk e Michael Dell.
Da qui a cinque anni le università italiane produrranno meno laureati di quanti ne avremo effettivamente bisogno. Il totale atteso ammonta a 893.600 unità mentre il fabbisogno nazionale raggiungerà circa il milione.
Articolo che analizza il cambio di atteggiamento adottato dagli Usa negli ultimi anni nei confronti dei colossi del digitale e del tech.
Articolo di analisi sullo shale oil e sugli impatti che esso ha prodotto nel mercato petrolifero mondiale negli ultimi 15-20 anni.
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario.
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza dubbio il Global Digital Report.
Ecosia, fondato nel 2009, è un Search Engine (come Google, per intenderci) che ha fatto della riforestazione la propria missione, donando a progetti che hanno questo scopo l’80% dei proventi delle attività pubblicitarie online.
L’OKR è la metodologia usata dalle più grandi aziende al mondo per aumentare la loro produttività e la loro organizzazione. Scopri in questo articolo il suo funzionamento per aumentare il fatturato aziendale!
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Per la rubrica Job Discovery, abbiamo intervistato Demis Serafini, Data Analyst presso xTech, la Practice di BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, e studente del Master di II livello in Cloud Data Engineering organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel ed ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Per il terzo episodio della rubrica VGen Talents vi presentiamo Lorenzo, che insieme al suo team ha vinto la Reimagine The Future of Transportation Challenge lanciata da Next.
Per la seconda rubrica VGen Talents, vi presentiamo una delle best solver della Digital Marketing Virtual Internship: Anastasia.
Per la rubrica VGen Talents, vi presentiamo le vincitrici della Startup Experience Challenge di Nutrirbene, Alice e Susanna.
Vuoi sapere di più del lavoro di Data Engineer? Scoprilo in questa intervista a Carlo di BIP e partecipa alla Data Engineering Virtual Internship!
L’intervista della rubrica “VGen Interview” di oggi è con lo special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, nonché docente e mentore in General Assembly.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo, progetto che parte in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement.
In questo nuovo appuntamento del #TechPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fondi di Venture Capital in Italia.
Consulenza e Risorse supporta aziende e start up nell’implementare e rendere sostenibili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Nel nuovo episodio di #TechPodcast abbiamo intervistato Andrea Febbraio, imprenditore digitale e venture capitalist rinomato in tutta Europa.
Wallfarm è una startup che produce innovazione dedicata alle tecniche di coltivazione fuori suolo.
Nterilizer è la startup che produce e commercializza prodotti per la sterilizzazione dell’azoto liquido.
Vuoi attrarre e reclutare i migliori talenti under30 senza perdere tempo? Scopri 9 buoni motivi per lanciare un programma di Job Simulation!
Secondo episodio della rubrica “Hackathon, guida all’uso”: scopri come reclutare i migliori talenti attraverso il lancio di un Online Hackathon (o Long Hackathon)
Primo episodio della rubrica “Hackathon, guida all’uso”: scopri come reclutare i migliori talenti e i suoi vantaggi rispetto ai tradizionali processi di recruiting, con focus sullo Short Hackathon
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Sono arrivate le prime contromisure europee e statunitensi sotto forma di sanzioni economiche. Cosa fare come investitori? Scopriamo cosa è successo nelle scorse settimane e come riuscire a tutelarsi.
Per la rubrica Job Discovery, abbiamo intervistato Demis Serafini, Data Analyst presso xTech, la Practice di BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, e studente del Master di II livello in Cloud Data Engineering organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel ed ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Il test delle 16 personalità può aiutarti a capire chi sei e qual è la strada ed il lavoro giusto per te. Leggi l’articolo e scopri perchè ti consigliamo di farlo!
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
Per il terzo episodio della rubrica VGen Talents vi presentiamo Lorenzo, che insieme al suo team ha vinto la Reimagine The Future of Transportation Challenge lanciata da Next.
Si è concluso l’Azimut Talent Program e quattro partecipanti si sono distinti per i loro eccellente lavoro.
Per la seconda rubrica VGen Talents, vi presentiamo una delle best solver della Digital Marketing Virtual Internship: Anastasia.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
ENGLISH – Do you already know what hedge funds are? Discover them in this article.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Grazie all’attenta osservazione dei criteri ESG per la valutazione dei titoli azionari ed obbligazionari, Enel ha aumentato notevolmente l’affidabilità del proprio titolo. Scopri come in questo articolo.
Il growth hacker lavora nelle aziende alle prese con il lancio di un prodotto e l’espansione di un’attività. Di cosa si occupa e quali competenze deve avere? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Secondo alcuni, il nuovissimo computer quantico di Google potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle criptovalute. Ma è davvero così? Ne parliamo in questo articolo.
Per la rubrica VGen Talents, vi presentiamo le vincitrici della Startup Experience Challenge di Nutrirbene, Alice e Susanna.
I criteri ESG sono tre nuovi fattori centrali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto sociale degli investimenti finanziari. Te ne parliamo in questo articolo.
In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra modelli factor-based ed agent-based, da cui nascono le bolle speculative.
In questo articolo analizziamo la risposta del settore del Venture Capital, in Italia ed in Europa, alla pandemia di Covid-19.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
iGenius è la scaleup italiana che dal 2016 sta reinventando l’interazione tra persone e dati, rivoluzionando il concetto di software.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri Chiliz, la criptovaluta che permette ai tifosi di prendere parte alle decisioni della loro squadra.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
A gennaio 2021, il titolo GameStop ha registrato un rialzo del 1844% per poi crollare drasticamente. Cos’è successo? Te lo spieghiamo in questo articolo!
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
Vuoi sapere di più del lavoro di Data Engineer? Scoprilo in questa intervista a Carlo di BIP e partecipa alla Data Engineering Virtual Internship!
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.
In questo articolo vi parliamo delle sospensioni attive, un’innovazione meccanica che migliora la sicurezza delle auto e il comfort in viaggio.
In questo articolo vi presentiamo HALO, la struttura in titanio che protegge i piloti di Formula 1 in caso di incidente.
L’incremento della complessità e delle dimensioni dei videogiochi ha richiesto un’evoluzione nella gestione della memoria. Sony ha prontamente risposto sviluppando una nuova tecnologia di archiviazione.
Scopri in questo articolo DALL E, la rete naurale con più di 12 milioni di parametri di OpenAI.
Pannelli vetrati in grado di convertire la luce in energia elettrica. Scoprili in questo articolo!
Scopri il DiM400: il nuovo simulatore di guida superavanzato del Politecnico di Milano.
Avresti mai immaginato che ci fossero metodi di autenticazione più sicuri della tua password? Scopri in quest’articolo come la startup Vemini sta rivoluzionando la Cyber-Security.
Xiaoice è il sistema di AI progettato da Microsoft capace di acquisire intelligenza emotiva. Come? Scoprilo in questo articolo!
Lo smart-working ha reso le aziende il motore per il rilancio delle regioni meno sviluppate, come ci dimostra la storia dell’incubatore aziendale sardo The Net Value.
L’OKR è la metodologia usata dalle più grandi aziende al mondo per aumentare la loro produttività e la loro organizzazione. Scopri in questo articolo il suo funzionamento per aumentare il fatturato aziendale!
Earth 2: il nuovo mondo virtuale definito da molti “il nuovo Bitcoin”, “il miglior investimento senza rischi del web 3.0”. È un’idea innovativa o un virtuale circo delle pulci?
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Scopri la Computer Vision, un campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) che cerca di imitare l’innata capacità dell’occhio umano di riconoscere pattern.
Quali sono le principali motivazioni che dovrebbero spingere un giovane laureato o laureando a preferire un lavoro in una startup piuttosto che in una grande multinazionale? Scoprile in questo articolo!
In questo periodo di grande difficoltà operativa per le aziende si parla sempre di smart working. Ma invece hai mai sentito parlare del modello 4 DAY WEEK?
Vieni a scoprirlo in questo articolo!
L’intervista della rubrica “VGen Interview” di oggi è con lo special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, nonché docente e mentore in General Assembly.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo, progetto che parte in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine.
Bernard Bigot, Direttore Generale di ITER, ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo…
L’efficacia della risoluzione delle crisi non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale.
Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
L’innalzamento del livello del mare rappresenta per l’Olanda un problema importantissimo a cui il Paese sta rispondendo con soluzioni tecnologiche avanzatissime.
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement.
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti descrive la sua pluripremiata creatura.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, davanti a Elon Musk e Michael Dell.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail.
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità.
WeChat è l’app cinese tuttofare che rappresenta praticamente l’unico modo digitale per comunicare all’interno del paese.
In questo articolo abbiamo analizzato le più grandi novità del CES (Consumer Electronic Shows), la più grande fiera internazionale dell’elettronica.
In questo nuovo appuntamento del #TechPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fondi di Venture Capital in Italia.
Da qui a cinque anni le università italiane produrranno meno laureati di quanti ne avremo effettivamente bisogno. Il totale atteso ammonta a 893.600 unità mentre il fabbisogno nazionale raggiungerà circa il milione.
Le grandi divergenze e le tensioni internazionali hanno alimentato la consapevolezza dei tedeschi per la cosiddetta “sovranità digitale”. L’Europa si prepara a scendere in campo con un grande progetto cloud comunitario.
Dopo una partenza dalle grandissime aspettative, il nuovo progetto di Facebook sembra essersi arenato a causa degli abbandoni di grandissimi player.
Articolo che analizza il cambio di atteggiamento adottato dagli Usa negli ultimi anni nei confronti dei colossi del digitale e del tech.
Articolo di analisi sullo shale oil e sugli impatti che esso ha prodotto nel mercato petrolifero mondiale negli ultimi 15-20 anni.
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario.
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza dubbio il Global Digital Report.
Ecosia, fondato nel 2009, è un Search Engine (come Google, per intenderci) che ha fatto della riforestazione la propria missione, donando a progetti che hanno questo scopo l’80% dei proventi delle attività pubblicitarie online.
Articolo di analisi sul rapporto tra influencer e piccole e giovani aziende. Quali sono le potenzialità di collegamento?
Consulenza e Risorse supporta aziende e start up nell’implementare e rendere sostenibili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Nel nuovo episodio di #TechPodcast abbiamo intervistato Andrea Febbraio, imprenditore digitale e venture capitalist rinomato in tutta Europa.
Wallfarm è una startup che produce innovazione dedicata alle tecniche di coltivazione fuori suolo.
Nterilizer è la startup che produce e commercializza prodotti per la sterilizzazione dell’azoto liquido.
Articolo dedicato a Masayoshi Son e al suo Vision Fund, il più grande fondo Venture Capital di tutti i tempi.
Scopri quali sono gli errori più comuni commessi dalle startup e analizzali per evitarli.
La nuova piattaforma è pensata per integrare tutti gli strumenti indispensabili alle aziende per costruire attività di marketing e vendita.
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.
In questo articolo vi parliamo delle sospensioni attive, un’innovazione meccanica che migliora la sicurezza delle auto e il comfort in viaggio.
In questo articolo vi presentiamo HALO, la struttura in titanio che protegge i piloti di Formula 1 in caso di incidente.
L’incremento della complessità e delle dimensioni dei videogiochi ha richiesto un’evoluzione nella gestione della memoria. Sony ha prontamente risposto sviluppando una nuova tecnologia di archiviazione.
Scopri in questo articolo DALL E, la rete naurale con più di 12 milioni di parametri di OpenAI.
Pannelli vetrati in grado di convertire la luce in energia elettrica. Scoprili in questo articolo!
Scopri il DiM400: il nuovo simulatore di guida superavanzato del Politecnico di Milano.
Xiaoice è il sistema di AI progettato da Microsoft capace di acquisire intelligenza emotiva. Come? Scoprilo in questo articolo!
Scopri la Computer Vision, un campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) che cerca di imitare l’innata capacità dell’occhio umano di riconoscere pattern.
Bernard Bigot, Direttore Generale di ITER, ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Sono arrivate le prime contromisure europee e statunitensi sotto forma di sanzioni economiche. Cosa fare come investitori? Scopriamo cosa è successo nelle scorse settimane e come riuscire a tutelarsi.
ENGLISH – Do you already know what hedge funds are? Discover them in this article.
Grazie all’attenta osservazione dei criteri ESG per la valutazione dei titoli azionari ed obbligazionari, Enel ha aumentato notevolmente l’affidabilità del proprio titolo. Scopri come in questo articolo.
Secondo alcuni, il nuovissimo computer quantico di Google potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle criptovalute. Ma è davvero così? Ne parliamo in questo articolo.
I criteri ESG sono tre nuovi fattori centrali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto sociale degli investimenti finanziari. Te ne parliamo in questo articolo.
In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra modelli factor-based ed agent-based, da cui nascono le bolle speculative.
Scopri Chiliz, la criptovaluta che permette ai tifosi di prendere parte alle decisioni della loro squadra.
A gennaio 2021, il titolo GameStop ha registrato un rialzo del 1844% per poi crollare drasticamente. Cos’è successo? Te lo spieghiamo in questo articolo!
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
WeChat è l’app cinese tuttofare che rappresenta praticamente l’unico modo digitale per comunicare all’interno del paese.
Dopo una partenza dalle grandissime aspettative, il nuovo progetto di Facebook sembra essersi arenato a causa degli abbandoni di grandissimi player.
Articolo di analisi sul rapporto tra influencer e piccole e giovani aziende. Quali sono le potenzialità di collegamento?
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple.
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità.
In questo articolo abbiamo analizzato le più grandi novità del CES (Consumer Electronic Shows), la più grande fiera internazionale dell’elettronica.
Le grandi divergenze e le tensioni internazionali hanno alimentato la consapevolezza dei tedeschi per la cosiddetta “sovranità digitale”. L’Europa si prepara a scendere in campo con un grande progetto cloud comunitario.
La nuova piattaforma è pensata per integrare tutti gli strumenti indispensabili alle aziende per costruire attività di marketing e vendita.
iGenius è la scaleup italiana che dal 2016 sta reinventando l’interazione tra persone e dati, rivoluzionando il concetto di software.
Avresti mai immaginato che ci fossero metodi di autenticazione più sicuri della tua password? Scopri in quest’articolo come la startup Vemini sta rivoluzionando la Cyber-Security.
Lo smart-working ha reso le aziende il motore per il rilancio delle regioni meno sviluppate, come ci dimostra la storia dell’incubatore aziendale sardo The Net Value.
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Quali sono le principali motivazioni che dovrebbero spingere un giovane laureato o laureando a preferire un lavoro in una startup piuttosto che in una grande multinazionale? Scoprile in questo articolo!
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti descrive la sua pluripremiata creatura.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail.
Articolo dedicato a Masayoshi Son e al suo Vision Fund, il più grande fondo Venture Capital di tutti i tempi.
Scopri quali sono gli errori più comuni commessi dalle startup e analizzali per evitarli.
Il test delle 16 personalità può aiutarti a capire chi sei e qual è la strada ed il lavoro giusto per te. Leggi l’articolo e scopri perchè ti consigliamo di farlo!
Si è concluso l’Azimut Talent Program e quattro partecipanti si sono distinti per i loro eccellente lavoro.
Il growth hacker lavora nelle aziende alle prese con il lancio di un prodotto e l’espansione di un’attività. Di cosa si occupa e quali competenze deve avere? Te lo spieghiamo in questo articolo.
In questo articolo analizziamo la risposta del settore del Venture Capital, in Italia ed in Europa, alla pandemia di Covid-19.
Earth 2: il nuovo mondo virtuale definito da molti “il nuovo Bitcoin”, “il miglior investimento senza rischi del web 3.0”. È un’idea innovativa o un virtuale circo delle pulci?
In questo periodo di grande difficoltà operativa per le aziende si parla sempre di smart working. Ma invece hai mai sentito parlare del modello 4 DAY WEEK?
Vieni a scoprirlo in questo articolo!
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo…
L’efficacia della risoluzione delle crisi non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale.
Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
L’innalzamento del livello del mare rappresenta per l’Olanda un problema importantissimo a cui il Paese sta rispondendo con soluzioni tecnologiche avanzatissime.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, davanti a Elon Musk e Michael Dell.
Da qui a cinque anni le università italiane produrranno meno laureati di quanti ne avremo effettivamente bisogno. Il totale atteso ammonta a 893.600 unità mentre il fabbisogno nazionale raggiungerà circa il milione.
Articolo che analizza il cambio di atteggiamento adottato dagli Usa negli ultimi anni nei confronti dei colossi del digitale e del tech.
Articolo di analisi sullo shale oil e sugli impatti che esso ha prodotto nel mercato petrolifero mondiale negli ultimi 15-20 anni.
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario.
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza dubbio il Global Digital Report.
Ecosia, fondato nel 2009, è un Search Engine (come Google, per intenderci) che ha fatto della riforestazione la propria missione, donando a progetti che hanno questo scopo l’80% dei proventi delle attività pubblicitarie online.
L’OKR è la metodologia usata dalle più grandi aziende al mondo per aumentare la loro produttività e la loro organizzazione. Scopri in questo articolo il suo funzionamento per aumentare il fatturato aziendale!
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Per la rubrica Job Discovery, abbiamo intervistato Demis Serafini, Data Analyst presso xTech, la Practice di BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, e studente del Master di II livello in Cloud Data Engineering organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel ed ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Per il terzo episodio della rubrica VGen Talents vi presentiamo Lorenzo, che insieme al suo team ha vinto la Reimagine The Future of Transportation Challenge lanciata da Next.
Per la seconda rubrica VGen Talents, vi presentiamo una delle best solver della Digital Marketing Virtual Internship: Anastasia.
Per la rubrica VGen Talents, vi presentiamo le vincitrici della Startup Experience Challenge di Nutrirbene, Alice e Susanna.
Vuoi sapere di più del lavoro di Data Engineer? Scoprilo in questa intervista a Carlo di BIP e partecipa alla Data Engineering Virtual Internship!
L’intervista della rubrica “VGen Interview” di oggi è con lo special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, nonché docente e mentore in General Assembly.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo, progetto che parte in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement.
In questo nuovo appuntamento del #TechPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fondi di Venture Capital in Italia.
Consulenza e Risorse supporta aziende e start up nell’implementare e rendere sostenibili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Nel nuovo episodio di #TechPodcast abbiamo intervistato Andrea Febbraio, imprenditore digitale e venture capitalist rinomato in tutta Europa.
Wallfarm è una startup che produce innovazione dedicata alle tecniche di coltivazione fuori suolo.
Nterilizer è la startup che produce e commercializza prodotti per la sterilizzazione dell’azoto liquido.
Un nodo Bitcoin è un qualsiasi computer che esegue un’ implementazione Bitcoin e tiene in memoria la blockchain.
Continua a leggere per scoprire come creare il tuo nodo personale!
Sono arrivate le prime contromisure europee e statunitensi sotto forma di sanzioni economiche. Cosa fare come investitori? Scopriamo cosa è successo nelle scorse settimane e come riuscire a tutelarsi.
Per la rubrica Job Discovery, abbiamo intervistato Demis Serafini, Data Analyst presso xTech, la Practice di BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, e studente del Master di II livello in Cloud Data Engineering organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel ed ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Il test delle 16 personalità può aiutarti a capire chi sei e qual è la strada ed il lavoro giusto per te. Leggi l’articolo e scopri perchè ti consigliamo di farlo!
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
Per il terzo episodio della rubrica VGen Talents vi presentiamo Lorenzo, che insieme al suo team ha vinto la Reimagine The Future of Transportation Challenge lanciata da Next.
Si è concluso l’Azimut Talent Program e quattro partecipanti si sono distinti per i loro eccellente lavoro.
Per la seconda rubrica VGen Talents, vi presentiamo una delle best solver della Digital Marketing Virtual Internship: Anastasia.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
ENGLISH – Do you already know what hedge funds are? Discover them in this article.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Grazie all’attenta osservazione dei criteri ESG per la valutazione dei titoli azionari ed obbligazionari, Enel ha aumentato notevolmente l’affidabilità del proprio titolo. Scopri come in questo articolo.
Il growth hacker lavora nelle aziende alle prese con il lancio di un prodotto e l’espansione di un’attività. Di cosa si occupa e quali competenze deve avere? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Secondo alcuni, il nuovissimo computer quantico di Google potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle criptovalute. Ma è davvero così? Ne parliamo in questo articolo.
Per la rubrica VGen Talents, vi presentiamo le vincitrici della Startup Experience Challenge di Nutrirbene, Alice e Susanna.
I criteri ESG sono tre nuovi fattori centrali nella misurazione della sostenibilità e dell’impatto sociale degli investimenti finanziari. Te ne parliamo in questo articolo.
In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra modelli factor-based ed agent-based, da cui nascono le bolle speculative.
In questo articolo analizziamo la risposta del settore del Venture Capital, in Italia ed in Europa, alla pandemia di Covid-19.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
iGenius è la scaleup italiana che dal 2016 sta reinventando l’interazione tra persone e dati, rivoluzionando il concetto di software.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri Chiliz, la criptovaluta che permette ai tifosi di prendere parte alle decisioni della loro squadra.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
A gennaio 2021, il titolo GameStop ha registrato un rialzo del 1844% per poi crollare drasticamente. Cos’è successo? Te lo spieghiamo in questo articolo!
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
Vuoi sapere di più del lavoro di Data Engineer? Scoprilo in questa intervista a Carlo di BIP e partecipa alla Data Engineering Virtual Internship!
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.
In questo articolo vi parliamo delle sospensioni attive, un’innovazione meccanica che migliora la sicurezza delle auto e il comfort in viaggio.
In questo articolo vi presentiamo HALO, la struttura in titanio che protegge i piloti di Formula 1 in caso di incidente.
L’incremento della complessità e delle dimensioni dei videogiochi ha richiesto un’evoluzione nella gestione della memoria. Sony ha prontamente risposto sviluppando una nuova tecnologia di archiviazione.
Scopri in questo articolo DALL E, la rete naurale con più di 12 milioni di parametri di OpenAI.
Pannelli vetrati in grado di convertire la luce in energia elettrica. Scoprili in questo articolo!
Scopri il DiM400: il nuovo simulatore di guida superavanzato del Politecnico di Milano.
Avresti mai immaginato che ci fossero metodi di autenticazione più sicuri della tua password? Scopri in quest’articolo come la startup Vemini sta rivoluzionando la Cyber-Security.
Xiaoice è il sistema di AI progettato da Microsoft capace di acquisire intelligenza emotiva. Come? Scoprilo in questo articolo!
Lo smart-working ha reso le aziende il motore per il rilancio delle regioni meno sviluppate, come ci dimostra la storia dell’incubatore aziendale sardo The Net Value.
L’OKR è la metodologia usata dalle più grandi aziende al mondo per aumentare la loro produttività e la loro organizzazione. Scopri in questo articolo il suo funzionamento per aumentare il fatturato aziendale!
Earth 2: il nuovo mondo virtuale definito da molti “il nuovo Bitcoin”, “il miglior investimento senza rischi del web 3.0”. È un’idea innovativa o un virtuale circo delle pulci?
Scopri Swyg, la startup con il processo di recruiting ibrido che combina la AI e un affascinante meccanismo di live chat 1:1 tra i diversi candidati.
Scopri la Computer Vision, un campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) che cerca di imitare l’innata capacità dell’occhio umano di riconoscere pattern.
Quali sono le principali motivazioni che dovrebbero spingere un giovane laureato o laureando a preferire un lavoro in una startup piuttosto che in una grande multinazionale? Scoprile in questo articolo!
In questo periodo di grande difficoltà operativa per le aziende si parla sempre di smart working. Ma invece hai mai sentito parlare del modello 4 DAY WEEK?
Vieni a scoprirlo in questo articolo!
L’intervista della rubrica “VGen Interview” di oggi è con lo special guest Andrea Maria Cosentino, Sales & Business Development in Bloomberg LP, nonché docente e mentore in General Assembly.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di intervistare Nicola Lotti, Co-founder e CTO di Caligoo, progetto che parte in provincia di Reggio Emilia, ma nasce, cresce e si sviluppa a Bend nello Stato dell’Oregon (USA).
La Commissione europea parteciperà al capitale di rischio delle startup, con quote gestite dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel ruolo di advisor.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. L’integrazione, l’interconnessione e la cooperazione tra tecnologia e processi produttivi stanno raggiungendo il loro culmine.
Bernard Bigot, Direttore Generale di ITER, ha inaugurato il 26 maggio scorso l’inizio delle operazioni di posizionamento del primo componente del più grande reattore a fusione nucleare sperimentale al mondo.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Nel primo trimestre dell’anno, le società quotate a Piazza Affari hanno subito un ingente danno di capitalizzazione ma la scorsa settimana, il boom di acquisti del Btp Italia è stato un simbolo della fiducia nella ripresa del Paese.
Il 27 gennaio del 1967, due anni prima dello sbarco sulla Luna e in piena guerra fredda, i tre governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’Unione Sovietica firmarono l’Outer Space Treaty, un trattato, pensato per durare a lungo…
L’efficacia della risoluzione delle crisi non dipende solo dalle risposte dettate dall’emergenza, ma si regge su progetti lungimiranti e ambiziosi imbastiti sulla massimizzazione del valore.
L’Italia vanta una storia importante nelle attività spaziali. È tra i membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea, è stata tra le prime nazioni al mondo a lanciare satelliti in orbita, ed oggi è la sesta potenza spaziale a livello internazionale.
Il “saliscendi” dell’industria finanziaria, ormai in completa balia della guerra commerciale tra Washington e Pechino, è un motivo che ricorda all’Europa la necessità di impegnarsi sulle politiche economico-industriali attraverso strategie innovative.
“Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te”. Questa frase del celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sintetizza il rapporto che lega ormai da anni due colossi del panorama economico internazionale, Google e Apple.
Con questa rubrica di più articoli, a cura di Davide Serafini affronteremo passo per passo il mondo del trading online, sfatandone alcuni miti ma allo stesso tempo dando una panoramica interessante da un punto di vista generale.
Lunedì 20 aprile 2020 passerà alla storia come il giorno in cui il prezzo del petrolio ha sfiorato il valore negativo di – 40 dollari al barile.
L’innalzamento del livello del mare rappresenta per l’Olanda un problema importantissimo a cui il Paese sta rispondendo con soluzioni tecnologiche avanzatissime.
Intervista a Federico Lazzerini, massimo esperto di comunicazione digitale, entrato nella rosa dei 30 Under 30 più influenti ed autorevoli d’Italia e tra i 100 d’Europa per il 2020 secondo il Magazine americano Forbes.
VGen UNDER 30 è la rubrica che da voce ai giovani di successo italiani raccontando le loro esperienze. Abbiamo intervistato Andrea Tosatto, Presidente di Invenicement.
“Genialità, innovazione ed eccentricità sono i valori che contraddistinguono la nostra azienda”, così, in un’intervista rilasciata in occasione del TEDx Bergamo 2019, Daniele Ratti descrive la sua pluripremiata creatura.
Secondo le stime Bloomberg, Giovanni Ferrero è l’uomo più ricco d’Italia e il 27° al mondo, davanti a Elon Musk e Michael Dell.
Trasformazione, efficienza, controllo capillare e customer-obsession. Le fondamenta della strategia di Step, azienda italiana B2B specializzata in soluzioni per il mondo retail.
Hyperloop TT ha annunciato ufficialmente il debutto in Italia. La nuova società si sta già mettendo all’opera per realizzare 6 tratte ad altissima velocità velocità.
WeChat è l’app cinese tuttofare che rappresenta praticamente l’unico modo digitale per comunicare all’interno del paese.
In questo articolo abbiamo analizzato le più grandi novità del CES (Consumer Electronic Shows), la più grande fiera internazionale dell’elettronica.
In questo nuovo appuntamento del #TechPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fondi di Venture Capital in Italia.
Da qui a cinque anni le università italiane produrranno meno laureati di quanti ne avremo effettivamente bisogno. Il totale atteso ammonta a 893.600 unità mentre il fabbisogno nazionale raggiungerà circa il milione.
Le grandi divergenze e le tensioni internazionali hanno alimentato la consapevolezza dei tedeschi per la cosiddetta “sovranità digitale”. L’Europa si prepara a scendere in campo con un grande progetto cloud comunitario.
Dopo una partenza dalle grandissime aspettative, il nuovo progetto di Facebook sembra essersi arenato a causa degli abbandoni di grandissimi player.
Articolo che analizza il cambio di atteggiamento adottato dagli Usa negli ultimi anni nei confronti dei colossi del digitale e del tech.
Articolo di analisi sullo shale oil e sugli impatti che esso ha prodotto nel mercato petrolifero mondiale negli ultimi 15-20 anni.
Con l’espressione “giustizia predittiva” si indicano quei sistemi computazionali, basati sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, attraverso i quali è possibile prevedere l’esito di un procedimento giudiziario.
Conoscere le ultime statistiche nel mondo del web è sempre più importante al fine di cogliere i prossimi trend e tra gli studi più completi a riguardo vi è senza dubbio il Global Digital Report.
Ecosia, fondato nel 2009, è un Search Engine (come Google, per intenderci) che ha fatto della riforestazione la propria missione, donando a progetti che hanno questo scopo l’80% dei proventi delle attività pubblicitarie online.
Articolo di analisi sul rapporto tra influencer e piccole e giovani aziende. Quali sono le potenzialità di collegamento?
Consulenza e Risorse supporta aziende e start up nell’implementare e rendere sostenibili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Nel nuovo episodio di #TechPodcast abbiamo intervistato Andrea Febbraio, imprenditore digitale e venture capitalist rinomato in tutta Europa.
Wallfarm è una startup che produce innovazione dedicata alle tecniche di coltivazione fuori suolo.
Nterilizer è la startup che produce e commercializza prodotti per la sterilizzazione dell’azoto liquido.
Articolo dedicato a Masayoshi Son e al suo Vision Fund, il più grande fondo Venture Capital di tutti i tempi.
Scopri quali sono gli errori più comuni commessi dalle startup e analizzali per evitarli.
La nuova piattaforma è pensata per integrare tutti gli strumenti indispensabili alle aziende per costruire attività di marketing e vendita.
Vi presentiamo MOXIE, lo strumento del rover Perseverance che produce ossigeno su Marte.
I progressi nel campo della nanomedicina hanno permesso lo sviluppo di nanoparticelle in grado di identificare i tumori, attraversare le pareti dei vasi e accumularsi all’interno della massa.
Quante volte avete avuto la sensazione di essere “spiati” dal vostro smartphone? In questo articolo vi spieghiamo come stanno le cose.
Scopri Woven City, la smart city del futuro progettata da Toyota alle pendici del Monte Fuji.
Dopo 15 anni Maserati decide di continuare a fare la storia presentando la supersportiva MC 20, erede della mitica MC 12.
Tutti sappiamo cos’è il pi greco, ma in pochi conoscono le sue innumerevoli sfaccettature ed applicazioni. Scoprile in questo articolo!
GlI pneumatici Pirelli Cyber Tyres sono in grado di informare il guidatore sul loro stato in tempo reale, consentendo una guida in totale sicurezza.
Dallara è l’avanzatissimo simulatore di guida che permette a piloti ed ingegneri di conoscere i dettagli di piste e vetture con risultati molto simili alla realtà.
Dalla collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nasce l’Hasselblad Pro Mode, che permetterà di scattare fotografie ad altissima qualità.
Scopri l’Autopilot Tesla, il computer di bordo che, in futuro, permetterà alle auto di percorrere tragitti selezionati in modo del tutto autonomo.
Fin dove arriverà Neuralink, compagnia di neurotecnologie fondata da Elon Musk? Ne parliamo in questo articolo.
Scopri la turbina GT36, che genera 766 MW attraverso un impianto a due cicli termodinamici combinati altamente efficienti, abbattendo le emissioni di Co2 e NOx.
Virtual Reality e Augmented Reality: qual è la differenza? Scoprilo in questo articolo.
Scopri in quest’articolo l’algoritmo quantistico che simula i cambiamenti strutturali delle proteine.
VPN e Proxy permettono di tutelare i nostri dati online. Ma qual è la differenza tra loro? Te la spieghiamo in questo articolo.
Scopri JWST, il più potente e costoso telescopio spaziale che l’uomo abbia mai creato.
Scopri Ingenuity, il drone-elicottero del rover marziano Perseverance completamente autonomo.
In questo articolo vi parliamo di Voxan Wattman, la moto elettrica che ha raggiunto la velocità di 408 km/h, battendo ogni record.
Scopri MATE-XT, l’esoscheletro meccanico pensato per supportare il corpo umano nelle attività più faticose.
Scopri la nanocella ultraveloce in grado di simulare il cervello umano sviluppata da un gruppo di ricercatori del MNRF di Melbourne.
SLAM è la tecnologia che permette ai robot di vedere e localizzare se stessi nello spazio, come se avessero dei veri e propri occhi.
È la natura che crea il tempo o il tempo che crea la natura? Scopri l’esperimento che vuole rivedere il modo in cui abbiamo sempre considerato il tempo.